Al via la University League, in palio due borse di studio

Pronta a partire la prima competizione italiana tra le Università Roma Tre, Federico II e Parthenope di Napoli, si gioca singolarmente su Fifa e Fortnite.

Università Roma Tre, Università Federico II e Università Parthenope di Napoli sono i tre atenei partner di 2Watch University Leagueprima competizione italiana sui videogiochi che permette agli studenti partecipanti di ottenere due borse di studio. Un progetto innovativo che nasce da un’idea e dal lavoro della start-up 2Watch, nata agli inizi del 2021, che opera nel settore dell’esport e del gaming. Il gaming, ed in particolare gli esport da molti anni attirano un gran numero di appassionati ma negli ultimi tempi, grazie all’evoluzione dei computer, alla maggiore efficienza delle reti internet ed alla diffusione delle piattaforme di streaming.

Il fenomeno è cresciuto vertiginosamente come dimostrano i recenti dati del Rapporto sugli esport in Italia, realizzato da Iidea (l’Associazione che rappresenta l’industria dei video giochi) in collaborazione con Nielsen. Secondo la ricerca, infatti, nel nostro paese 475 mila persone seguono quotidianamente eventi di esport, registrando una crescita del 15% rispetto alla precedente rivelazione (luglio 2020).

Le sfide della 2Watch University League coinvolgono due dei videogiochi più amati dai gamer italiani, ovvero Fifa e Fortnite, ed avranno inizio a partire dall’8 giugno per terminare a fine luglio. A causa dell’emergenza sanitaria la competizione si svolgerà interamente online fatta eccezione per l’evento finale dedicato al Torneo dei Campioni che si terrà in presenza a Napoli. L’evento competitivo sarà gestito interamente tramite l’applicazione mobile sviluppata da 2Watch che permette la creazione e il coordinamento di tornei sui videogame.

Per ottenere la borsa di studio non basterà essere bravi ai videogiochi, il punteggio sarà infatti calcolato tenendo in considerazione una media tra il risultato raggiunto durante le partite e l’andamento universitario di ogni singolo studente. Solo i più meritevoli potranno arrivare alla finale.

“Il settore degli esport e del gaming sta crescendo con numeri impressionanti, 2Watch nasce con l’obiettivo di coinvolgere i casual gamer con un palinsesto di intrattenimento, fornendo una piattaforma per la gestione delle competizioni amatoriali. Inoltre, vogliamo creare elementi di education relativi all’industry, raccontare le professionalità e aiutare i ragazzi a trasformare la propria passione in un lavoro”, dichiara Fabrizio Perrone, Ceo di 2Watch. “In questo scenario si posiziona la 2Watch University League che con il suo concept vuole premiare studenti con forti capacità nel mondo gaming ma che si distinguono anche in ambito universitario”.

Non solo gaming; oltre alle partite che vedranno sfidarsi migliaia di studenti, 2Watch ha organizzato un palinsesto in live streaming per seguire l’intera competizione. Le finali dei turni di qualificazione e le finali dei tornei universitari saranno trasmesse in diretta sul canale 2WatchTv presente sulla piattaforma Twitch e saranno commentate dai proplayer e caster più famosi in Italia. Ogni lunedì, per tutta la durata della competizione, andrà in onda “Area Studio” condotto dal giornalista-gamer Simone Trimarchi per offrire agli studenti un approfondimento sull’andamento dei tornei con hightlight e immagini delle partite.

L’evento, sponsorizzato da Tim, Eurospin e da Adidas come fornitore ufficiale, è stato accolto con grande entusiasmo da parte degli Atenei che vedono il gaming e l’intrattenimento in live streaming come una nuova forma di comunicazione per i loro studenti. “L’Università Parthenope ha deciso di partecipare a questa particolare competizione per l’originalità della sua proposta – afferma Alberto Carotenuto, Rettore Università degli Studi di Napoli Parthenope – una sfida ‘sportiva’ tra gli studenti di più Atenei che, contemporaneamente, valuta anche il profitto universitario è una idea che coinvolgerà sicuramente i ragazzi; il mondo del gaming oggi è parte integrante dalla loro vita”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...