Via oggi al primo (ma non unico) Tour de France virtuale

Il Tour de France classico è fermo, gli esports corrono e colmano i vuoti. I progetti sono aperti su più fronti, ma Nacon (che ha pubblicato su PC il titolo Pro Clycling Manager, di Cyanide Studio), assieme ad altri partner, ha bruciato la concorrenza. E’ partito oggi infatti, e durerà fino al 9 luglio, il primo Tour de France virtuale. Ad avere l’idea, e portarla a compimento, sono stati due team esports francesi: Exalty e Warthox, che con la ASO (Amaury Sport Organisation, organizzatrice di molti tra i più grandi eventi sportivi, specialmente in Francia), hanno dato vita all’evento.

Un progetto diverso da quello del Tour de France Virtual, che si correrà a luglio su Zwift, che ha raggiunto un accordo sempre con ASO, per una competizione le cui porte si apriranno tra una settimana, dal 4 al 19 luglio.

Il Tour “di Nacon” si svolge su Pro Cycling Manager, e vede 10 team coinvolti, ognuno rappresentato da un giocatore. Molti sono già popolari, e gestiscono canali Youtube in cui pubblicano le loro sessioni di gioco, con migliaia di followers. A trasmettere l’evento saranno proprio alcuni di loro, come il belga Benji Naesen e la danese Lukas Pauly, che parteciperanno anche, oltre al giocatore francese Styros (streamer su Twitch) e altri.
Il Tour si concluderà il 9 luglio, saranno 21 tappe in nove giorni.

“Quando Exalty mi ha contattato – ha commentato Naesen parlando con la rivista di settore Cycling Weekly -, ho pensato che fosse una grande opportunità per dare alla community di Pro Cycling Manager un sostituto virtuale dell’evento in cui tutti amiamo immergerci. Essere in grado di connettere maggiormente il gioco allo sport del ciclismo è sempre stato un mio obiettivo fondamentale nella creazione di contenuti relativi a Pro Cycling Manager”.

Ecco il trailer di annuncio del Tour de France 2020 di Pro Cycling Manager:

 

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...