Amazon University Esports: Spring Split al via

La competizione esports dedicata agli studenti universitari riparte insieme al nuovo semestre accademico.

Come anticipato nello scorso Winter Split, da quest’anno l’Amazon University Esports allinea la propria stagione competitiva a quella accademia. Con la ripresa delle attività didattiche universitarie, parte infatti anche lo Spring Split della competizione dedicata agli studenti degli atenei italiani e di tutta Europa. Nel primo split a livello nazionale hanno partecipato studenti di più di 60 università, mentre a livello globale il torneo ha coinvolto più 20 nazioni in quattro continenti. 

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni per tutti e cinque i titoli disponibili per l’ottava stagione di Amazon Uuniversity Esports: League of Legends, Valorant, Teamfight Tactics, Clash Royale e Rocket League. Tutti i vincitori delle qualificazioni nazionali di questo secondo split si affronteranno, nelle Amazon University Esports Grand Final, nelle rispettive modalità. Inoltre, per la prima volta quest’anno, le finali si terranno in LAN, in una location ancora da rivelare.

L’attività educativa

In un ambiente prevalentemente virtuale, uno degli obiettivi di Amazon University Esports è quello di avvicinarsi alla comunità studentesca attraverso eventi face-to-face. Ecco perché in questo secondo split continuerà lo sviluppo degli University Tour, che toccherà più università in tutto il paese, e mirerà a fornire agli studenti una varietà di esperienze legate all’ambiente degli Esport e del gaming. 

Durante la prima metà della stagione, University Tour ha toccato due atenei per questa iniziativa: il primo appuntamento si è tenuto presso l’Università Vanvitelli di Napoli, mentre il secondo si è tenuto presso l’Università di Perugia. In questo Spring Split, il Tour toccherà altre università, che saranno annunciate sia sul sito web che sui social network del concorso.

Gli obiettivi

La missione di Amazon University Esports è sensibilizzare gli studenti sulle numerose opportunità di lavoro che emergono dall’industria degli Esport e contribuire alla loro istruzione. Per questo motivo è stato sviluppato, già durante la prima parte dell’anno, un programma educativo per gli studenti italiani che consiste nell’organizzazione di workshop formativi per i ragazzi. 

Lo scopo di questi workshop è quello di fornire ai ragazzi strumenti aggiuntivi che possano essere utili per una futura carriera nel mondo degli esports. Le attività sono quindi sempre collegate con l’università e vengono sempre proposte insieme a uno o più docenti. Durante lo Spring Split questo programma continuerà cercando di raggiungere la maggior parte delle università italiane. 

Un’altra novità di questa divisione è stata l’introduzione di University World, uno spazio virtuale in cui gli studenti possono interagire, creare comunità e competere in mini-giochi. Questa nuova funzionalità è già aperta a tutti gli studenti italiani e sarà presto disponibile per altri sei paesi in cui prende parte Amazon University Esports. 

Gestione affidata ancora a King Esport

La gestione completa di questo Split è stata affidata ancora una volta a King Esport, supportata da Fritz!, Samsung, Prime Student e Hp Omen. “I primi mesi del nostro lavoro sono stati per noi una piacevole scoperta” ha dichiarato Francesco Basile, co-fondatore di King Esport.

“La risposta degli studenti a tutte le nuove iniziative è stata magnifica. Con lo Spring Split del 2023 implementeremo e miglioreremo tutte le attività volte a coinvolgere gli studenti, che saranno posti ancor di più al centro del progetto. Siamo pronti e non vediamo l’ora cominci questa nuova edizione”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...