Amazon University Esports: Spring Split al via

La competizione esports dedicata agli studenti universitari riparte insieme al nuovo semestre accademico.

Come anticipato nello scorso Winter Split, da quest’anno l’Amazon University Esports allinea la propria stagione competitiva a quella accademia. Con la ripresa delle attività didattiche universitarie, parte infatti anche lo Spring Split della competizione dedicata agli studenti degli atenei italiani e di tutta Europa. Nel primo split a livello nazionale hanno partecipato studenti di più di 60 università, mentre a livello globale il torneo ha coinvolto più 20 nazioni in quattro continenti. 

Iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni per tutti e cinque i titoli disponibili per l’ottava stagione di Amazon Uuniversity Esports: League of Legends, Valorant, Teamfight Tactics, Clash Royale e Rocket League. Tutti i vincitori delle qualificazioni nazionali di questo secondo split si affronteranno, nelle Amazon University Esports Grand Final, nelle rispettive modalità. Inoltre, per la prima volta quest’anno, le finali si terranno in LAN, in una location ancora da rivelare.

L’attività educativa

In un ambiente prevalentemente virtuale, uno degli obiettivi di Amazon University Esports è quello di avvicinarsi alla comunità studentesca attraverso eventi face-to-face. Ecco perché in questo secondo split continuerà lo sviluppo degli University Tour, che toccherà più università in tutto il paese, e mirerà a fornire agli studenti una varietà di esperienze legate all’ambiente degli Esport e del gaming. 

Durante la prima metà della stagione, University Tour ha toccato due atenei per questa iniziativa: il primo appuntamento si è tenuto presso l’Università Vanvitelli di Napoli, mentre il secondo si è tenuto presso l’Università di Perugia. In questo Spring Split, il Tour toccherà altre università, che saranno annunciate sia sul sito web che sui social network del concorso.

Gli obiettivi

La missione di Amazon University Esports è sensibilizzare gli studenti sulle numerose opportunità di lavoro che emergono dall’industria degli Esport e contribuire alla loro istruzione. Per questo motivo è stato sviluppato, già durante la prima parte dell’anno, un programma educativo per gli studenti italiani che consiste nell’organizzazione di workshop formativi per i ragazzi. 

Lo scopo di questi workshop è quello di fornire ai ragazzi strumenti aggiuntivi che possano essere utili per una futura carriera nel mondo degli esports. Le attività sono quindi sempre collegate con l’università e vengono sempre proposte insieme a uno o più docenti. Durante lo Spring Split questo programma continuerà cercando di raggiungere la maggior parte delle università italiane. 

Un’altra novità di questa divisione è stata l’introduzione di University World, uno spazio virtuale in cui gli studenti possono interagire, creare comunità e competere in mini-giochi. Questa nuova funzionalità è già aperta a tutti gli studenti italiani e sarà presto disponibile per altri sei paesi in cui prende parte Amazon University Esports. 

Gestione affidata ancora a King Esport

La gestione completa di questo Split è stata affidata ancora una volta a King Esport, supportata da Fritz!, Samsung, Prime Student e Hp Omen. “I primi mesi del nostro lavoro sono stati per noi una piacevole scoperta” ha dichiarato Francesco Basile, co-fondatore di King Esport.

“La risposta degli studenti a tutte le nuove iniziative è stata magnifica. Con lo Spring Split del 2023 implementeremo e miglioreremo tutte le attività volte a coinvolgere gli studenti, che saranno posti ancor di più al centro del progetto. Siamo pronti e non vediamo l’ora cominci questa nuova edizione”.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...