Esports Turchia, ancora grane: via il miglior team femminile

E’ durata meno di diciotto mesi l’avventura del team femminile del Besiktas Esports. 

Già, pare proprio non esserci feeling tra gli esports e le squadre turche in questo periodo. Qualche giorno fa abbiamo raccontato dei problemi del Galatasaray Esports, escluso dalle competizioni di Riot in Turchia per non aver corrisposto alcun compenso ai suoi membri negli ultimi mesi. Ora è il Besiktas a salire, per modo di dire, agli onori della cronaca per un problema sempre legato a dei contratti di lavoro.

Non è bastato, a Julia “Juliano” Kiran, Zainab “zAAz” Turkie, Petra “Petra” Stoker e Anastasia “kr4sylya” Khlobystina, vincere il DreamHack Showdown di Valencia 2019, qualificarsi per il WESG2019 di Chongqing, e ottenere il terzo posto all’Intel Challange di Katowice 2019. Il team turco non ha rinnovato loro il contratto stipulato a metà 2018, in scadenza il 31 dicembre scorso, così ora le ragazze sono ufficialmente svincolate.

Raggiunte dalla biondissima Michaela “mimimimichaela” Lintrup, ex membro delle Copenhagen Flames, le quattro ragazze ora continueranno a partecipare alle competizioni di Counter-Strike riunite sotto l’insegna di We Run This Place, il nome del team che tra 2015 e 2016 ha fatto conoscere proprio tre di loro: Juliano, Mimimichael e zAAz.

Un team indipendente, almeno fino a quando qualche organizzazione esports non fiuterà l’affare e proporrà alle cinque campionesse un contratto serio. Si tratta pur sempre di una delle migliori squadre sul palcoscenico competitivo femminile, un team che riceve costantemente inviti ai tornei più importanti, peraltro già qualificato al prossimo WESG, dove in palio ci sono ben 100mila dollari.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: da Pirati dei Caraibi ai videogiochi? La curiosa storia dell’attore

L’attore spagnolo Oscar Jaenada potrebbe essere coinvolto in GTA...

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno...

Tutte le date della Esports World Cup

La Esports World Cup si terrà dall’8 luglio al...

The Last of Us: ecco quando andrà in onda l’episodio finale

Tutto pronto per il finale della seconda stagione di...

Al Festival Ewc anche GeoGuessr

All’evento parallelo del festival dell’Ewc anche l’iconico gioco di...

Siege X: quando sarà disponibile l’aggiornamento?

Rainbow Six si rifà il look: diverse novità in...

Naraka Bladepoint al Festival della Ewc

Il rinomato battle royale Naraka Bladepoint il primo titolo...

Champions League: il Torino avanza nella competizione virtuale di FC 25

Ci sarà il Torino a rappresentare l’Italia nella Champions...

IEM Dallas 2025: la guida completa tra CS2, CoD e Halo

A fine maggio, i riflettori del mondo degli esports...

Kiko Milano entra su Roblox

Il brand di cosmetici Kiko Milano entra nel mondo...

Articoli correlati

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno del leggendario Oleksandr "s1mple" Kostyliev sui grandi palchi di Counter-Strike in forze al FaZe Clan...

Scandalo in VALORANT: accuse di abusi contro la pro-player florescent

Una settimana più che turbolenta per la scena competitiva di Valorant, scossa da gravi accuse rivolte alla giocatrice professionista Ava "florescent" Eugene. Conosciuta per...

Italian Video Game Awards 2025: ecco le nomination

IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, è lieta di annunciare le nomination della tredicesima edizione degli Italian Video Game Awards. La cerimonia di consegna delle...

Ewc, GeoGuessr rinuncia al torneo di Riyadh

Il ceo del popolare GeoGuessr ha annunciato sui social il passo indietro con la rinuncia alla partecipazione alla Ewc. Contrariamente a quanto annunciato in precedenza,...