Annunciata l’Overwatch World Cup, tra cambiamenti e perplessità

Tante le novità dell’Overwatch World Cup 2019, che si svolgerà ad Anaheim, in California, durante la settimana della Blizzcon 2019. Ma non manca qualche perplessità per l’ennesimo cambiamento di format, che quest’anno penalizza fortemente i giocatori delle nazionali meno fortunate.

LA BARRIERA ALL’INGRESSO – Il supporto di Blizzard sarà infatti limitato alle prime dieci nazionali di livello più alto in base al punteggio ottenuto nel corso dei tre precedenti mondiali. Per queste squadre, Blizzard coprirà interamente i costi di viaggio e alloggio. Tutte le altre nazionali che vorranno partecipare al mondiale, pur non essendo tra le dieci invitate con il sistema dei punteggi, potranno farlo, ma dovranno farsi carico di tutte le spese. Questo sistema rischia di penalizzare i giocatori delle squadre meno fortunate, che potrebbero vedersi precludere la possibilità di partecipare.

IL CALENDARIO – A differenza dell’anno scorso, che vide la fase a gironi svolgersi in quattro diversi Paesi ospitanti, quest’anno tutte le partite saranno disputate in una sola sede e in pochi giorni. Si inizierà l’ultima settimana di ottobre, con i round preliminari per valutare i piazzamenti dei team partecipanti. Dal primo novembre si giocheranno poi le fasi a gironi, con 6 partite in contemporanea e 10 team. Sabato 2 sarà invece la volta dai playoff, al termine dei quali saranno assegnate le medaglie della World Cup 2019. Anche quest’anno tutte le partite saranno trasmesse in più lingue su Twitch, perciò, chi non potrà andare alla Blizzcon, avrà comunque l’occasione di godersi lo spettacolo da casa.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...