BeSports 2021: il campionato raccontato dagli organizzatori

L’Esports Summit 2021 è stato l’occasione per il campionato esports della serie cadetta calcistica di raccontare la propria esperienza della scorsa edizione tra numeri, dati  statistici (che trovate nel report dedicato qui) e non solo. Organizzato dalla Lega Serie B in collaborazione con WeArena, il campionato di calcio virtuale è stato oggetto di analisi e approfondimenti che hanno evidenziato tematiche quali lo sviluppo di una cultura eSportiva in Italia, l’avvicinamento e il rapporto dei giovani alle dinamiche digitali e la responsabilità sociale che una competizione eSportiva dovrebbe implicare.

L’impegno in ottica di responsabilità sociale portato avanti da Lega B e WeArena è stato messo in luce anche all’interno del report d’impatto della manifestazione, documento analitico a cura di CMA-Creative Management Association illustrato a margine del panel. Mauro Balata, Presidente Lega Serie B, ha raccontato: “La Lega B è da sempre impegnata nel redigere progetti che riscontrino un alto impatto sociale. Ora anche il mondo degli esports, in quanto asset in forte crescita, deve essere accompagnato da un comportamento virtuoso. Per questo ringraziamo WeArena per il grande lavoro svolto e per essersi affidata al partner CMA nella rendicontazione di questo importante asset strategico”.

Francesco Monastero, Founder & CEO WeArena Entertainment, ha invece ribadito gli obiettivi del campionato: “Il progetto BeSports nasce con l’obiettivo di creare un evento competitivo di assoluta qualità e farlo divenire un punto di riferimento, un benchmark, nel mondo degli eventi eSportivi a livello nazionale. L’impegno sul tema della responsabilità sociale per continuare a fare cultura eSportiva ci sta particolarmente a cuore, per questo stiamo pensando di programmare altre attività e sviluppare nuovi progetti in vista della prossima edizione. Crediamo che la crescita dell’intero sistema eSport in Italia passi attraverso l’unione, il dialogo, l’incontro e il confronto. WeArena è aperta a tutti gli operatori del settore per creare una sinergia e per far sì che il mondo degli eSports diventi davvero un’industria. Desidero ringraziare Mkers e Social Media Soccer per aver ideato appuntamenti come l’eSports Summit, aprendo importanti riflessioni sui temi degli eSports e dando nuovi spunti”.

Carlo Alessandri, Co-Founder & President Creative Management Association CMA, punta al futuro: “Tornare a parlare di ciò che è stato BeSports2021 ci proietta in avanti. Come CMA siamo orgogliosi di aver lavorato alla realizzazione del report d’impatto della manifestazione e aiutato LegaB e WeArena nell’identificare i temi del manifesto. Veicolare la responsabilità sociale attraverso un evento di questa portata è un valore che va ben oltre la competizione e l’intrattenimento, e solo attraverso una rendicontazione trasparente si possono recepire le indicazioni per migliorare il sistema. Complimenti a Lega B e a WeArena che hanno avuto il coraggio di realizzare questo intento. Auguriamo il meglio a entrambi per le future edizioni di BeSports, certi di quanto sia fondamentale il loro contributo per tutto l’ecosistema eSports in Italia”.

Infine Viola Nicolucci, psicologa e psicoterapeuta specializzata in educazione digitale, ha avuto parole di elogio per il gaming: “Il videogioco è per le nuove generazioni un linguaggio con cui gli adulti devono diventare familiari se vogliono trasmettere valori. Un plauso ad iniziative come questa, che pongono al centro tale missione anche in competizioni di eSports”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...