“Birra ufficiale degli eSports”. Sarà Budweiser?

Gli eSports trovano anche la loro birra “ufficiale”. O almeno così vorrebbe il marchio di birra che ha fatto richiesta. Ma prima di iniziare a far saltare i tappi per una bella rinfrescata estiva bisognerà attendere il verdetto delle Autorità americane sulla richiesta di registrazione del marchio.

La marca di birra in questione è la Budweiser, una lager chiara made in Usa prodotta dalla Anheuser-Busch. Lo slogan che l’azienda di Saint Louis propone è “the official beer of esports”, la birra ufficiale degli eSports. Anche se il processo di “trademarking” ha esclusivamente scopi pubblicitari, il termine “ufficiale”, secondo gli esperti, potrebbe creare non pochi problemi all’esito positivo della richiesta perchè potrebbe precludere poi eventuali altre sponsorizzazioni nello stesso settore. Un problema più che un vanto per l’industria del gioco competitivo.

L’application per richiedere la registrazione di questa e altre due frasi legate al mondo del gioco è visibile sul sito ufficiale dello United States Patent and Trademark Office (USPTO). L’ufficio che deciderà poi in via definitiva sull’accoglimento o respingimento della richiesta. Le altre due dizioni in esame sono “the official beer of gaming” (la birra ufficiale del gioco) e “the official beer of gamers” (la birra ufficiale dei giocatori). Il processo non è che all’inizio e la strada per la Bud è molto lunga e tortuosa.

Non è la prima volta che un’azienda che produce birra va a braccetto con il mondo eSports. Già in Spagna era stata annunciata una sponsorizzazione da parte della Mahou Cinco Estrellas a favore della lega University Esports. Inoltre la Budweiser ha già in atto delle partnership con la Overwatch League, e con Monumental Sports & Entertainment, il gruppo proprietario dei Washington Wizards, per sponsorizzare Wizards District Gaming. La guerra commerciale per mettere la bandierina “ufficiale” sugli eSports è appena cominciata.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...