Blast si prende anche Fortnite e Rocket League

Il tournament organizer Blast ha raggiunto l’accordo con Epic Games per gestire il circuito competitivo sia di Fortnite che di Rocket League.

Blast ha annunciato un accordo della durata pluriennale con Epic Games, oggetto la gestione dei circuiti competitivi di Fortnite e Rocket League. Dopo essere diventato uno dei tournament organizer di riferimento di Counter-Strike, lanciando la sfida all’Esl Faceit Group, dal 2024 Blast si occuperà anche delle Fortnite Championship Series e delle Rocket League Championship Series, le massime serie competitive dei due titoli targati proprio Epic Games.

Di cosa si occuperà Blast

Blast gestirà tutte le operazioni di competizioni, produzione di eventi e marketing di RLCS e FNCS. Blast sarà inoltre responsabile dei diritti commerciali delle trasmissioni competitive e degli eventi di entrambi i giochi, una prima assoluta per FNCS. L’annuncio rappresenta un’espansione della precedente partnership già esistente di Blast con Fortnite. Negli ultimi tre anni infatti il tournament organizer si era già occupato di eventi, tra cui la recente Global Championship di ottobre alla Royal Arena di Copenhagen con un montepremi totale di 4 milioni di dollari.

Leo Matlock, Chief Business Officer di Blast, ha dichiarato: “Siamo immensamente orgogliosi di annunciare questo importante accordo pluriennale con Epic Games. Crediamo che questa partnership rappresenti il futuro dei giochi competitivi, dove organizzazioni come Blast possono collaborare a stretto contatto con i principali editori mondiali per creare esperienze incredibili per i giocatori e le squadre per competere ai massimi livelli davanti ai fan di tutto il mondo”.

Fortnite e Rocket League nelle mani di Blast

Blast ha collaborato per la prima volta nella gestione della scena competitiva di Fortnite nel 2021, quando si è occupata degli eventi FNCS All-Star Showdown e FNCS Grand Royale. Questo è stato seguito da un ulteriore approfondimento della partnership con Blast che ha poi gestito l’intero programma FNCS 2022 e 2023 e l’FNCS Invitational di novembre 2022 a Raleigh, North Carolina.

“Pioniereggiare il cambiamento positivo negli esports è sempre stato parte del DNA di Blast e questo annuncio è una continuazione fantastica di quel viaggio”, ha concluso Leo Matlock. “Collaborare con i più grandi editori di giochi del mondo per elevare e far crescere le loro proprietà competitive è stata un’area di grande attenzione per Blast negli ultimi anni. Questa collaborazione è un testamento di quel duro lavoro e siamo lieti di espandere la nostra relazione con Epic Games operando la Rocket League Championship Series oltre alla Fortnite Championship Series”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...