Blizzard rilancia Hearthstone

Hearthstone è ad oggi il gioco di carte collezionabili online più giocato e seguito al mondo. Stabilire quanto di questa supremazia sia merito della Blizzard, e quanto invece demerito della concorrenza praticamente inesistente, è difficile dirlo. Nel 2018 sono previsti due titoli molto attesi, Artifact e Magic Arena, che potrebbero minare il dominio di Hearthstone nel settore. Consapevole di tutto ciò, la Blizzard ha deciso di anticipare in qualche modo la concorrenza, proponendo una nuova modalità di gioco su Hearthstone che in queste prime settimane ha fatto battere le mani un po’ a tutti, professionisti e semplici appassionati: la Dungeon Run.

La Dungeon Run – Dungeon Run è una nuova modalità di gioco che si va ad aggiungere alle classiche partite 1v1 (classificate o amichevoli), all’Arena e alla Rissa settimanale. La differenza sostanziale è che Dungeon Run è una modalità di gioco single-player contro l’intelligenza artificiale, che ricorda da vicino i roguelike, un genere in cui bisogna esplorare un ambiente su più livelli, sempre diversi perché generati in maniera random, cercando di potenziare il proprio personaggio e di non morire, pena… dover ricominciare da capo.
In Dungeon Run succede proprio questo: ci sono 8 livelli di gioco, si parte da un mazzo di poche carte che va arricchito a mano a mano che si ottengono vittorie, inserendo carte che siano in sinergia tra loro e sfruttando poteri molto forti. Ma attenzione: perdere un game significa dover ricominciare da capo al 100 percento.

Il commento di Luca ‘Bertels’ Bertelli – Il successo della Dungeon Run è stato pressoché unanime. Ma se l’esito sembrava scontato tra i giocatori amatoriali, quelli per i quali Hearthstone è soltanto un passatempo come un altro, l’entusiasmo dei pro player è la conferma della bontà della scelta di Blizzard. Abbiamo intercettato Luca ‘Bertels’ Bertelli, giocatore del Team QLASH di Luca Pagano, per chiedergli che impatto ha avuto questa modalità di gioco sul suo doppio ruolo di player professionista e streamer: “Dungeon Run mi piace moltissimo, perché mi dà la possibilità, in qualità di streamer e content creator, di avere un contenuto sempre longevo. Longevo perché la varietà di carte e di possibili interazioni tra loro, comprese carte che non esistono nelle altre modalità di gioco, è davvero enorme, quasi infinita.”. ‘Bertels’ sottolinea il concetto di rigiocabilità della Dungeon Run: “Ogni volta che cominci una Run, cominci una storia diversa. Non saprai quali carte ti verranno proposte, quali poteri, e quali boss ti troverai ad affrontare. E affrontare il medesimo boss a livello 3 o a livello 7 non è la stessa cosa, perché anche le loro abilità aumentano all’aumentare dei livelli”.
“Ora voglio la modalità torneo” – Per quanto riguarda il lato competitivo, Dungeon Run non aggiunge né toglie nulla ad Hearthstone: “Sì, c’è stata una Challenge lanciata da Twitch, del valore di 30.000 dollari, ma esaurita quella la modalità Dungeon Run non potrà essere vista come competitiva”. Da professional player quale è, Bertelli esprime un desiderio: “Ora mi piacerebbe che la Blizzard si concentrasse per offrirci una modalità torneo integrata”. Siamo quasi a Natale, chissà che il suo desiderio non possa essere esaudito.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...