BMW Motorsports si espande: esports quadruplicati nel 2021

BMW Motorsports ha annunciato che quadruplicherà le sue attività di sim racing nel 2021. La divisione motorsport della casa automobilistica bavarese ha stretto partnership con quattro nuove organizzazioni eSportive, ha creato nuovi di formati di competizioni eSport, ha lanciato un’academy di sim racing e ha pianificato un roadshow in l’Austria . Inoltre, BMW Motorsports ha collaborato con lo sviluppatore del simulatore iRacing, il produttore di attrezzature per gare di simulazione Fanatec e il produttore di mobili Sedus per creare prodotti disegnati apposta per i sim racer.

BMW Motorsports ha firmato una partnership con quattro nuove organizzazioni eSportive che si dedicano al Sim Racing per rappresentare il suo marchio nelle prossime competizioni di alto livello nel 2021. I partner di BMW per il 2021 sarannno G2 Esports, un’organizzazione eSportiva multidisciplinare che ha firmato un accordo di sponsorizzazione per tutti i suoi team con BMW all’inizio di quest’anno; l’organizzazione di gare simulative Team Redline, fondata più di 18 anni fa; Williams Esports, l’organizzazione di gare sim del team di Formula Uno Williams Racing; e BS + COMPETITION, fondata nel 2019 dall’agenzia di comunicazione tedesca Bürosüd plus.

BMW_Esports_Espansione_2020

BMW ha annunciato che riproporrà ed espanderà i suoi formati BMW SIM Cup nel 2021 su tre piattaforme: iRacing, rFactor 2 e Assetto Corsa Competizione. Il simulatore di corse iRacing continuerà ad ospitare la BMW SIM GT Cup in cui i sim racer migliori competeranno sulla BMW M8 GTE. Ritornerà anche la BMW SIM M2 CS Racing Cup, che farà parte del programma di supporto per la serie GT Pro su rFactor 2. Una novità del programma è la BMW SIM Time Attack di Assetto Corsa Competizione, che includerà competizioni mensili sulla BMW M4 GT4. Tutti i partecipanti ai formati della BMW SIM Cup competono per qualificarsi per l’evento BMW SIM Live, che fornirà ancora una volta il palcoscenico per la finale in pompa magna di tutte le BMW SIM Cup del 2021.

BMW Motorsports è attualmente in procinto di istituire la sua BMW Motorsports Sim Academy, che sarà dedicata a fornire “a sim racer ambiziosi e inesperti” le risorse per portare le loro abilità al livello dei professionisti. La gamma di opportunità di formazione includerà coaching da sim racer professionisti dei team partner di BMW Motorsport e corsi di formazione mentale che i piloti professionisti di BMW frequentano regolarmente. A seconda della situazione del Covid-19, il BMW SIM World Tour (il campionato mondiale monomarca della casa bavarese) inizierà nell’aprile 2021 con un roadshow attraverso l’Austria. In un totale di 40 giorni di eventi pianificati in tutto il paese, BMW offrirà ai clienti e ai partner l’opportunità di vivere un’esperienza di sport motoristico coinvolgente in simulatori di corse mobili, correndo con la BMW M2 CS Racing, il modello entry-level della divisione corse di BMW.

Come hanno già fatto con la BMW M8 GTE e la BMW M4 GT4, BMW Motorsport ha lavorato a stretto contatto con iRacing negli ultimi mesi, per di integrare la nuova BMW M4 GT3, che sarà disponibile per i clienti nel mondo reale nel 2021, nel mondo simulativo. In un progetto di sviluppo innovativo, l’auto viene utilizzata come veicolo di prova su iRacing in modo che i sim racer possano aiutare a portare avanti lo sviluppo fino a quando la versione finale non sarà disponibile. Per costruire l’auto per iRacing, gli ingegneri di BMW Motorsport hanno fornito agli sviluppatori di simulazioni più di 70 GB di foto, progetti in digitale e pacchetti di dati dinamici di guida, che vengono utilizzati anche per aggiornare il simulatore proprietario di BMW Motorsport, che i suoi piloti professionisti utilizzano per allenarsi e prepararsi.

In collaborazione con il produttore tedesco di attrezzature per gare di simulazione automobilistica Fanatec, BMW Motorsport ha sviluppato un volante per la nuova BMW M4 GT3 che può essere utilizzato sia sull’auto da corsa che in un simulatore di gara. Il volante in carbonio con pulsanti illuminati e paddle del cambio magnetici a doppia azione, che sarà disponibile nella prima metà del 2021, non necessita di modifiche per essere utilizzato in una vera macchina da corsa. Insieme a BMW Designworks e al produttore di mobili Sedus poi, BMW Motorsports ha creato un mobile di design denominato “Fusion SL”, una postazione per il Sim Racing che può essere trasformata in un mobile da salotto per risparmiare spazio e integrarsi esteticamente in un ambiente di vita moderno.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...