Bmw, ultimo atto della Motorrad Esports Challenge

Ultimo appuntamento del Bmw Motorrad Esports Challenge. Dopo Donington Park e Suzuka, spazio per l’Autodromo Internacional do Algarve a Portimão. Su Ride 4, videogioco scelto per l’evento, tutti a caccia del record. Tanti, intanto, i premi in palio. 

Provare l’esperienza di un vero pilota in sella ad una Bmw M 1000 RR virtuale: queste le peculiarità del Bmw Motorrad Esports Challenge, dove giocatori da tutto il mondo si andranno a sfidare in prove a cronometro individuali.

Si correrà sempre in sella ad una Bmw M 1000 RR, la cui versione digitale è la moto utilizzata durante l’evento ed è considerato il modello top di gamma, utilizzato anche nel Campionato Mondiale FIM Superbike. La partecipazione alle “Sfide settimanali”, inoltre, offre ai giocatori la possibilità di immergersi nel ruolo dei veri piloti come Tom Sykes e Michael van der Mark.

Tutto pronto, dunque, per l’evento che si avvicina al suo ultimo atto nel 2021 e ha in serbo un momento molto speciale a partire dal 27 settembre. Ride 4 (il gioco su cui si compete, ndr), infatti, offre agli appassionati di moto l’opportunità di competere l’uno contro l’altro e vincere alcuni premi interessanti.

Chiunque realizzi uno dei dieci giri più veloci nel videogioco, disponibile su numerose console di gioco (Playstation 4/5, Xbox One/Series X/S) e su Steam, può sperare in premi come un casco da moto di alta qualità. La prossima sfida settimanale inizia il 27 settembre e i partecipanti possono competere tutte le volte che vogliono fino al 3 ottobre.

Il round finale del Bmw Motorrad Esports Challenge 2021, inoltre, include un incentivo speciale. Questa volta, i piloti virtuali e quelli reali si sfideranno sullo stesso circuito, ovvero l’Autodromo Internacional do Algarve a Portimão. Questo permetterà a tutti i partecipanti di confrontare i loro tempi personali con quelli dei migliori piloti del WorldSBK e provare anche a fare meglio di loro.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...