Boost, o “gioco delega”: in Corea del Sud diventa un crimine

La Corea del Sud in ambito videoludico fa sul serio. Chi fa giocare un altro posto suo per avanzare di livello richiesta una multa salatissima e, in alcuni casi anche il carcere. D’altronde da anni la Corea è vista come la Mecca degli esport: sono coreani alcuni dei migliori giocatori a livello mondiale, il paese ospita tornei da milioni di dollari di montepremi, seguitissimi sulle piattaforme di streaming online, ma anche gli eventi live sono seguitissimi.

COSA È IL BOOST – Così il Governo coreano, che già da tempo ha un dipartimento dedicato agli esports (la KeSpa), ora in accordo con i rappresentanti dell’industria del videogame e degli esports, punta a tutelare il settore degli esports con pene severe per chi fa giocare altri al posto suo con l’obiettivo di avanzare di livello in determinati giochi e garantirsi la partecipazione a tornei o eventi esports. In Corea sono stati scoperti giocatori che avevano creato un vero e proprio business vendendo ad altri la loro abilità di player.

LE PENE – Le pene saranno rigide ed esemplari. Stando a quanto riporta il sito italiano gamesource.it queste misure restrittive sarebbero contenute in un emendamento alla legge sulla promozione e lo sviluppo dell’industria del videogame sud coreano, già approvata nel giugno 2017, e vorrebbe stroncare un fenomeno purtroppo diffuso in Corea del Sud. La nuova legge dunque è attesa nei prossimi mesi e punirà i booster con multe fino a 18 mila dollari (20 milioni di Won) e, in alcuni casi, la detenzione fino ad un massimo di due anni.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...