Bosch (Gamesports Lleida): “Il prossimo Messi? Avrà mouse e tastiera”

Il prossimo Messi si allenerà con mouse e tastiera“. A dirlo non è uno scrittore di fantascienza, bensì Noé Bosch, ex presidente della Jove Cambra Lleida e attualmente co-fondatore di Gamesports Lleida, un’azienda spagnola che crea competizioni esportive e contenuti di intrattenimento legati al mondo dei videogiochi.

Nel corso di una intervista al quotidiano online Segre.com Noé Bosch non ha dubbi sul futuro degli sport elettronici. “Proprio come c’è un club sportivo con un campo da calcio o da basket in ogni quartiere o comune, credo che nell’arco di 5-10 anni troveremo in ogni comune anche stadi di esports e accademie per la formazione di nuovi”.

Laureato in Pubblicità e pubbliche relazioni, con un master in Gestione degli sport elettronici, Noé Bosch è considerato un pioniere nel l’introduzione di questo nuovo concetto di sport e intrattenimento. La sua Gamesports Lleida, creata con il collega di studi Francesc Flores è nata dagli studi del master in Management sportivo dell’Università Internazionale di Valencia (VIU).

“È un nuovo tipo di competizione e intrattenimento – spiega Bosch parlando degli esports -, basati principalmente sull’uguaglianza ma anche sul fatto che la competizione abbia una copertura mediatica che la renda fruibile al pubblico interessato. Ma un tema fondamentale è quello dello sviluppo costante dei videogame, che crea il problema dell’abbandono dei giochi precedenti, che dopo un certo tempo non vengono più aggiornati”.

Bosch parla anche del problema della percezione degli esports da parte del grande pubblico, che anche in Spagna ha spesso un’idea sbagliata di cosa siano gli esport, poiché “credono si tratti di quattro ragazzetti che giocano ai videogiochi e con abitudini malsane. Ma non è assolutamente così! Attualmente per essere un giocatore di alto livello non devi solo avere a disposizione un team e del personale specializzato (con allenatori, analisti, psicologi, ecc.), ma devi condurre una vita molto equilibrata; è l’unico modo per ottenere le migliori prestazioni possibili”.

Quindi fa un paragone con attività sportive già riconosciute, per rendere tutto più chiaro: “gli esports sono un mix tra il gioco degli scacchi (che richiede capacità di ragionamento) e la guida di una F1 (che richiede riflessi e velocità). Alcune persone associano gli esports a giochi di violenza e sangue, ma attualmente gli esports più popolari sono basati su giochi classificati PEGI12 o 16, destinati a un pubblico dai 12 /16 anni in su. Parlo di titoli come League of Legends, Valorant, Hearthstone, Fifa, NBA2K, Clash Royale o Rocket League”.

Infine la previsione, anche sul proprio business: “Guardando al futuro noi di Gamesports Lleida abbiamo in programma l’apertura di un’accademia e la costruzione di un palazzetto dedicato agli esports. Crediamo che nel giro di 5-10 anni troveremo stadi di esports e accademie in ogni quartiere, come ora ci sono club sportivi con campi da calcio e da basket. Penso che i prossimi Lionels Messi o Lebrons James potrebbero allenarsi anche con mouse e tastiera. E’ stato l’argomento della mia tesi di laurea, e ora sto lavorando in questa direzione”.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...