BroadcastHER, un progetto per far crescere professioniste degli esports

L’organizzazione senza scopo di lucro The 1,000 Dreams Fund (1DF) ha lanciato la sua terza BroadcastHER Academy annuale, un programma di borse di studio di eSport e gaming per donne interessate a intraprendere una carriera nel settore. La BroadcastHER Academy Challenge 2021 inizierà il 2 febbraio e si concluderà l’11 marzo. Durante le cinque settimane dell’evento, 10 donne saranno scelte per ricevere micro-sovvenzioni da 1.000 dollari, tutoraggio e altre risorse per aiutarle a entrare nel settore degli eSport e del gaming.

Le vincitrici riceveranno anche un viaggio interamente pagato per visitare l’HyperX Esports Arena di Las Vegas, dove riceveranno un tour pratico e seguiranno il team di Allied Esports. Lì, i destinatari delle sovvenzioni trascorreranno del tempo con l’unità di broadcasting dell’arena per conoscere le operazioni e avere l’opportunità di castare una partita in una cabina di trasmissione professionale. Altre risorse fornite includeranno una sessione di mentoring di 60 minuti con un dirigente di uno dei partner di 1DF in videoconferenza. I vincitori avranno accesso a ulteriori opportunità con i partner come eventi dal vivo, conferenze, tornei, contratti a progetto, stage, apprendistati o lavori a tempo pieno.

Christie Garton, Fondatrice e CEO di 1,000 Dreams Fund, ha detto: “Una volta che abbiamo annunciato la BroadcastHER Academy Fellowship con i nostri partner Allied Esports e HyperX nel 2020, sapevamo che avremmo voluto ripeterla nel 2021 per accogliere ancora più borsiste in questa opportunità unica di finanziamento e sviluppo professionale”. I candidati risponderanno a una serie di domande per descrivere il loro lavoro dei sogni nel mondo del gaming e su come una borsa di studio li aiuterebbe nel loro viaggio. 1DF sceglierà i destinatari della Fellowship in base alla loro passione e ai percorsi di carriera scelti. Garton ha sottolineato che l’attuale situazione pandemica non scoraggerà i loro sforzi.

“Quest’anno, proprio come nel 2020, continueremo a seguire tutte le linee guida del CDC mentre lavoreremo a stretto contatto con il team Allied presso l’HyperX Esports Arena di Las Vegas per assicurarci di avere dei soggiorni sicuri”, ha spiegato Garton. Lanciato nel 2019 con l‘intento di aiutare le giovani donne a raggiungere i propri obiettivi di carriera, nel 2020, il programma si è espanso per includere gli eSport e le industrie del gaming grazie alla collaborazione con Allied Esports, HyperX, Hitmarker, Twitch e altri. Emily O., una studentessa universitaria che gioca con il gametag “AbsoluteSodium” su Twitch, è stata una delle vincitrici della BroadcastHER Academy del 2020.

Ho iniziato come unica donna nella mia squadra di eSport al SUNY Canton”, ha detto Emily. “Dopo la mia esperienza con la BroadcastHER Academy, sono diventata manager. Questo mi ha permesso di realizzare il mio sogno negli eSport e diventare un allenatore; userò la mia esperienza nella BroadcastHER Academy per spingermi anche oltre”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...