Calcio in crisi, videogiochi come nemesi o salvezza?

Una recente esternazione del presidente del Napoli Calcio, sui giovani che prediligono giocare con gli smartphone piuttosto che guardare il calcio, riportano d’attualità la crisi del calcio tradizionale di fronte ai nuovi competitor.

La trasferta del Napoli in Inghilterra (ha affrontato il Leicester in Europa League) ha portato il patron della squadra partenopea a interessanti riflessioni. Di fronte a un calcio che deve rinnovarsi, viste le difficoltà economiche incontrate durante il periodo Covid e il calo di interesse registrato tra gli utenti, soprattutto più giovani, De Laurentiis ha espresso a Sportsmail le sue perplessità e le sue idee: “Il sistema non funziona più in modo efficace”, ha spiegato il presidente, “la Champions e l’Europa League non generano sufficienti introiti per giustificare la partecipazione dei club. E’ necessario che i grandi club discutano e trovino un accordo per la creazione di una nuova competizione, innovativa e più redditizia.”

Come già sottolineato da altre personalità del mondo del calcio, come il presidente della Juventus Andrea Agnelli, la problematica è profonda e comporta un calo dell’interesse delle nuove generazioni: “Se non cambiamo le regole del gioco e non lo rendiamo uno spettacolo più coinvolgente”, continua De Laurentiis, “i giovani abbandoneranno il calcio, che non sarà più una parte centrale della nostra vita. Le mie ricerche svelano che i ragazzi tra 8 e 25 anni hanno smesso di guardare il calcio, preferendo dedicarsi al gioco, in particolare sugli smartphone. Non sto dicendo che l’abitudine di godersi le partite allo stadio scomparirà, ma che oggi, per i gamers, è possibile entrare in migliaia di stadi ogni giorno, in cui confrontarsi l’uno con l’altro.”

Facendo un passo indietro, gli appassionati di calcio ricorderanno i travagliati giorni dell’annuncio della Super League. Andrea Agnelli, vicepresidente della naufragata competizione, aveva così affrontato l’argomento proposto dal collega De Laurentiis: “Andare a creare una competizione che simuli ciò che fanno piattaforme digitali significa andargli incontro e fronteggiare la competizione di Fortnite o Call of Duty, che sono i veri centri di attenzione dei ragazzi di oggi”.

La proposta di De Laurentiis, una sorta di Super League a cui si potrebbe accedere per meriti sportivi, si discosta da quella portata avanti da Agnelli. Le parole di autorità nel mondo sportivo permettono, tuttavia, un’importante analisi su ciò che sta accadendo: appare evidente come i videogames siano, ormai, un vero e proprio competitor con cui gli sport “tradizionali” devono fare i conti.

La realtà dello sport virtuale, a differenza del mondo del calcio, è in continuo sviluppo, tanto da essere una vera e propria minaccia sul piano della partecipazione e degli ascolti.
La prorompente crescita del settore eSportivo è sottolineata anche dalle dichiarazioni di Netflix, che ha riconosciuto in Fortnite il principale avversario in termini di pubblico: le nuove generazioni sembrano immerse nella realtà dello sport virtuale.
Sport tradizionale e intrattenimento sono avvisati.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...