Call of Duty: Mobile, in pochi giorni 35 milioni di download

La grande diffusione del Mobile Gaming non è ormai solo una prerogativa asiatica e nemmeno dipende esclusivamente dallo sviluppo della tecnologia 5G. E’ un processo inesorabile già in atto, come già dimostrato dall’interesse degli appassionati per il mega torneo ESL Vodafone della Milano Games Week.

Un’altra prova dell’amore scoppiato per i videogiochi su telefonino? L’uscita di Call of Duty: Mobile. A pochi giorni dal lancio ha già superato i 35 milioni di download su iOS e Android. Nonostante un inizio da brividi, con errori ripetuti nella schermata di caricamento e Activision costretta a intervenire per sanare il bug e twittare circa la inaspettata quantità di traffico sui server del gioco che ha causato ulteriori difficoltà.

Secondo quanto riportato da Talk Esport, Rob Kostich (Presidente di Activision) ha dichiarato: “Questa esperienza è incredibilmente divertente e siamo solo all’inizio. Congratulazioni ai team di Activision e ai TiMi Studios del nostro partner Tencent per aver creato un gioco fantastico per i giocatori. E un ringraziamento speciale ai nostri fan per il loro continuo supporto”.

Quanto hanno guadagnato già gli sviluppatori di Call of Duty: Mobile? Circa due milioni di dollari per un gioco che presenta sia la versione multiplayer 5vs5 che la modalità battle royale. L’obiettivo è raggiungere (e possibilmente superare) il successo di PUBG Mobile, anche se l’obiettivo di Activision è anche quello di accompagnare il lancio, previsto per il 25 ottobre, di Call of Duty: Modern Warfare. La maggior parte delle armi, infatti, è ripresa dalle vecchie versioni di Modern Warfare e Black Ops, con l’aggiunta di una delle mappe più amate dai fans, Nuketown, e personaggi simbolo come John Price.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...