Chi sono gli Under30 del gaming italiano secondo Forbes

Forbes ha presentato la lista delle 100 personalità più influenti oggi e nel futuro prossimo in diversi settori, gaming incluso.

Come ogni anno, più o meno sempre in questo periodo, arriva una delle liste più attese: le personalità più influenti secondo Forbes, una delle riviste (e ormai anche sito web) più seguite al mondo per chi si occupa di economia, finanza, marketing e non solo, nonché una di quelle che vanta più affidabilità e professionalità. Non per nulla venire inclusi nelle sue liste è senza dubbio motivo di orgoglio. Suscita particolare interesse la lista dei 100 Under 30, ovvero le 100 personalità sotto i trent’anni di età che vantano già una certa influenza nel proprio settore e hanno le potenzialità per continuare a essere dei punti di riferimento anche in futuro.

Chi sono i rappresentanti del gaming italiano

Tale lista viene stilata anche per l’Italia e, tra le diverse categorie, da alcuni anni è presente anche il gaming. Quest’anno sono sei i nomi scelti all’interno del settore: Marco Andriano insieme a Arianna Ortelli, Alessio “Aqui” Aquilano, Dario “Moonryde” Ferracci, Valerio “Williams_Bracer” Gallo e Daniele “Danipitbull” Pinto. Ma chi sono? Ve li raccontiamo uno per uno (o quasi).

Novis Games

Il precedente “quasi” si riferisce ai primi due nomi: Marco Andriano e Arianna Ortelli, il cui premio va considerato in modo univoco. I due sono infatti i co-fondatori di Novis Games, ovvero la prima piattaforma di gioco completamente accessibile a persone cieche ed ipovedenti. Attraverso un ambiente digitale immersivo dalle caratteristiche acustiche e tattili è possibile giocare senza l’interfaccia video, quasi inimmaginabile nella tradizione del videogioco, parola che contiene essa stessa la parola “video”. I due, insieme al team che hanno poi costruito attorno, hanno realizzato una tecnologia che garantisce l’inclusione promuovendo uno stile di vita attivo e partecipativo.

Dall’Italia al mondiale

Il terzo della lista è Alessio “Aqui” Aquilano, giocatore di Rainbow Six Siege per il team dei Mkers: vincitore dello Spring Split 2021 e delle finali annuali ma soprattutto protagonista con i suoi compagni di squadra in occasione della qualificazione al Six Invitational, il mondiale di Rainbow Six Siege del 2021 disputato a Parigi. Per la prima volta un’organizzazione italiana composta da giocatori tutti italiani è riuscita a qualificarsi a un mondiale del proprio titolo esports.

Streamer dell’anno

Gamer ma soprattutto streamer e content creator: il nome e il brand di Moonryde sono letteralmente esplosi nel 2021 diventando un punto di riferimento per decine di migliaia di appassionati e spettatori di Fortnite e Call of Duty Warzone, grazie al suo stile mai banale, divertente e di altissimo livello di abilità competitiva. Nel 2021 ha anche vinto il premio agli Italian Esports Awards, organizzato da Iidea, come Best Content Creator dell’anno. Attualmente è anche sotto contratto con una delle organizzazioni esports più importanti al mondo: i Fnatic.

Medaglia olimpica

Simdriver per la Williams, Valerio Gallo non è solamente uno dei migliori giocatori professionisti di simracing, i simulatori di automobilismo, ma è stato il vincitore delle prime storiche Olympic Virtual Series, le Olimpiadi dei videogiochi istituite e organizzate dal Comitato Olimpico Internazionale in occasione delle Olimpiadi di Tokyo nel 2021. Valerio Gallo è così diventato di fatto un medagliato olimpico degli esports nella sua categoria, il simracing.

Campione della eSerieA

È il primo storico campione della eSerie A: Daniele “Danipitbull” Pinto nell’edizione 2021 è riuscito a trascinare su Fifa 22 il Benevento, società che nel calcio reale è retrocesso in Serie B, allo scudetto digitale scolpendo il proprio nome, e quello del club, nell’eternità. Tra i migliori giocatori di Fifa che l’Italia abbia, Daniele fa oggi attualmente parte anche della eNazionale, la nazionale azzurra di esports ufficiale della Figc.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...