CIN CUP Series: la nuova stagione parte da Daytona

Il campionato italiano Nascar di simracing riparte questa sera dopo poco più di due mesi di pausa. La stagione 2020/2021 della CIN CUP Series riparte dalla DrivingItalia.NET sulla Daytona International Speedway 250. Il 29 giugno scorso la finale aveva consegnato ad Antonio Miccolis il suo primo titolo iridato nella categoria, adesso chiamato a difenderlo dall’aggressione degli altri agguerriti partecipanti. Quasi cinquanta, infatti, gli iscritti: un numero scaturito dall’enorme attesa dell’inizio del campionato che non si vedeva, secondo quanto riportato dagli organizzatori, dai tempi delle prime competizioni: quella al via questa sera è la stagione 18 di un percorso iniziato addirittura nel 2002.

Sarà ancora Antonio Miccolis a partire con il favore dei pronostici ma dovrà vedersela, tra tutti, con Alessio Fabbri, tre volte campione, e Matteo Bortolotti, il quale aveva mancato l’accesso alla finale per un soffio nella scorsa stagione. Ci sarà anche Niccolò Cedrati, autore nella parte finale di prestazioni eccelse, candidato anche lui a pretendente al trono. Occhio però alle possibili sorprese, rappresentate da Marco Iaffaldano, Vincenzo Acquaviva e Cesare Di Emidio che daranno battaglia per riuscire a mettersi in corsa per il titolo finale. Tra i nuovi rookie sarà bello scoprire chi avrà i galloni per riuscire ad entrare nella battaglia, ma questo lo scopriremo soltanto nel corso del campionato.

Il circuito di Daytona apre da anni il CIN e negli anni scorsi molti nomi di spicco hanno vinto questa gara speciale. Il primo fu Claudio Pavanello nel 2002, poi Alberto Zanetti nel 2003 per arrivare ad Andrea Rosio nel 2004. In tempi recenti la vittoria è invece arrivata nelle mani di Michele Ricci nel 2018 e Alessio Fabbri lo scorso anno, ma una cosa accomuna tutti questi vincitori, la “maledizione di Daytona”: il vincitore della gara inaugurale fino ad ora non ha mai vinto il campionato.

L’attesa sta per concludersi: occhi puntati sulla diretta live di questa sera, come sempre su Simracingleague.it.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...