Cina, ancora problemi per Blizzard

Il publisher statunitense ha visto rifiutarsi la richiesta di estensione di collaborazione con NetEase per poter operare a Pechino.

Mentre Valorant, il tactical shooter di Riot Games, ha appena ricevuto l’approvazione del comitato cinese per poter essere ufficialmente giocato e “pubblicato” sul territorio di Pechino, Blizzard continua a riscontrare alcune problematiche legate alle licenze dei suoi titoli. Per poter pubblicare un videogioco in Cina e mantenerlo attivo sono infatti necessarie delle autorizzazioni, la maggior parte delle volte ottenute appogiandosi a un publisher locale. Nel caso di Blizzard era Netease.

Giochi sospesi

Secondo quanto è emerso dal comunicato stampa diramato dal publisher di Irvine, la Blizzard sospenderà tutti i propri videogiochi sul territorio cinese il 23 gennaio, facendo seguito alla risposta negativa ricevuta da Netease per l’estensione di sei mesi del contratto già vigente.

Blizzard ha raccomandato ai propri utenti presenti sul territorio cinese di salvare i propri progressi di gioco, in particolare dei titoli online, non sapendo esattamente quando sarà ripristinata la funzionalità dei server. Unica eccezione Diablo Immortal che viene distribuito sempre da Netease ma secondo un contratto differente.

Niente proroga

Nonostante Blizzard fosse a conoscenza della scadenza dell’accordo contrattuale con Netease, ha provato fino all’ultimo a ottenere una proroga di sei mesi alle stesse condizioni iniziali, in modo da avere più tempo per esplorare le varie opzioni a disposizione. Blizzard sarebbe già in trattative con altre realtà per cercare di tornare il prima possibile operativa in Cina.

Il nostro obiettivo“, ha raccontato Blizzard, “era di trovare un accordo che permettesse agli utenti di continuare a giocare senza interruzioni di servizio“. Netease, dal canto suo, avrebbe già smobilitato gran parte delle proprie sedi operative, rimanendo con appena dodici dipendenti per garantire il servizio clienti base.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...