CoD e Overwatch League: permessi sponsor da alcol e scommesse

Il team dei London Royal Ravens della Call of Duty League ha accettato il sito di scommesse di eSport Midnite come sponsor. Dopo l’annuncio, fonti vicine alla Call of Duty e alla Overwatch League hanno confermato che entrambi i campionati ora consentiranno ai team di accettare come sponsor siti di scommesse e produttori di alcolici.

Activision Blizzard, la società madre dietro la Call of Duty League e la Overwatch League, non aveva mai acconsentito a un simile ampliamento degli orizzonti per quanto riguarda gli sponsor e questo annuncio sembra essere un completo stravolgimento di quella filosofia.

Questa nuova direzione aprirà senza dubbio nuove vie di monetizzazione e di sponsorizzazione ai team sempre più bisognosi di afflussi economici. I siti di scommesse sugli eSport sono stati vitali per l’ecosistema di Counter-Strike: Global Offensive salvando squadre e intere leghe dalla bancarotta. La Overwatch League ha già firmato accordi con sponsor con dei produttori di alcolici, come Bud Light, ma alle squadre non era stato permesso di concordare simili opzioni di sostentamento finanziario, adesso possono.

Quello delle sponsorizzazioni da parte di brand di alcolici o di scommesse è un dilemma che hanno affrontato o devono affrontare tutte le leghe e le squadre eSportive. Da un lato arrivano grossi capitali di settori in salute che vogliono espandere il loro business ma dall’altro possono esserci ripercussioni legali e danni di immagine. Considerando la fascia di pubblico spesso giovanissima degli eSport, accettando delle sponsorizzazioni e quindi promuovendo l’industria degli alcolici e quella delle scommesse, potrebbero emergere sia problemi legali (legati a leggi territoriali sul rapporto tra contenuti accessibili ai minori e il gioco d’azzardo) sia problemi etici per cui una fetta di pubblico più o meno grande abbandona l’eSport per protesta.

Dopo la batosta del Covid-19 molte squadre sono sull’orlo del fallimento come i Los Angeles Valiant che hanno traferito tutte le loro operazioni di Overwatch in Cina e si vociferava fossero in trattative per vendere il marchio. Questa nuova politica in termini di sponsor permetterà a molti team di restare a galla ma sono ancora da vedere gli effetti che avrà sulla viewership e sulla reputazione di Call of Duty e Overwatch come eSport.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...