Come sarà il Vct Emea 2025 di Valorant

Riot Games ha annunciato tutte le novità e il formato della stagione competitiva 2025 Vct di Valorant nella regione Emea.

Più si avvicina il 2025, più la nuova stagione competitiva Vct di Valorant della regione Emea sta per iniziare. Nelle scorse ore Riot Games ha rivelato tutte le novità sul circuito e sul formato e su come funzioneranno i circuiti inferiori. La prima data da fissare bene in mente è il 15 gennaio, quando partirà il primo evento esports dell’anno con il Vct Emea Kick//off, ormai evento fisso. La novità più importante riguarda il numero di squadre: dopo il secondo anno di Ascension, le squadre sono adesso salite a 12 con l’arrivo del team Apeks, vincitore del torneo di qualificazione della serie cadetta continentale.

Vct Emea, cambia il calendario delle finali

Come l’anno scorso, le partite del VCT Emea si giocheranno prevalentemente il mercoledì, il giovedì e il venerdì, e saranno visibili su Twitch e YouTube. Tuttavia, per rendere i nostri momenti di hype ancora più hype, ci saranno dei cambiamenti nel calendario per alcuni dei momenti più importanti della stagione! Tutte le partite di playoff del 2025 si svolgeranno nel fine settimana (da venerdì a domenica), mentre le finali si terranno sempre di domenica. 

Come cambiano le Challenger League

All’inizio di quest’anno Riot Games ha annunciato interessanti cambiamenti all’ecosistema di  Valorant Challengers in Emea, tra cui il passaggio a un formato a tre fasi e l’introduzione di un nuovo evento: Challengers Emea. Il viaggio nel 2025 inizia a gennaio con le Challenger League regionali, per arrivare a tre emozionanti tornei a livello Emea. Questi tornei si svolgeranno durante tutto l’anno, a partire dall’inizio di marzo, seguiti dal secondo a fine maggio e conclusi dal torneo finale a fine giugno. Ecco il programma completo:

  • Challengers Emea 1: 3-9 marzo
  • Challengers Emea 2: 19-25 maggio
  • Challengers Emea 3: 1 – 9 settembre

Dettagli sul formato

Per quanto riguarda i formati individuali della Challengers League in tutta l’area Emea, gli organizzatori di tornei (TO) avranno una maggiore flessibilità nel progettare i propri formati split. Questo approccio consente ai TO di creare formati che abbiano una risonanza locale, offrendo ai fan esperienze uniche in tutta la regione. Durante le fasi 1 e 2, Challengers Emea offrirà una settimana di gioco intenso, con due squadre ciascuna delle leghe DACH, francese, spagnola e turca, insieme a quattro squadre della nuova regione NORD/EST. Un totale di 12 squadre si sfideranno in un formato BO3 round-robin in quattro gruppi.

Dopo tre giorni ricchi di azione (con quattro partite al giorno), la squadra migliore di ogni gruppo passerà ai Playoff, che prevedono una doppia eliminazione. La Fase 3, tuttavia, alza la posta in gioco. Articolata su due settimane, questa fase riunisce 14 squadre provenienti da tutti i campionati Challenger, compreso il Mena. Queste squadre saranno divise in quattro gruppi – due gruppi da tre e due gruppi da quattro, con le squadre Mena inserite nei gruppi da quattro – e si sfideranno in un formato round-robin BO3. Come per la Fase 1 e la Fase 2, la squadra migliore di ogni gruppo passerà alla fase dei Playoff di quattro giorni, che culminerà in un girone a doppia eliminazione in cui tutte le strade porteranno a un’epica Grande Finale.

Arrivano i Championship Points

Con l’introduzione dei Challengers Emea, il sistema di punti del campionato 2025 sarà leggermente diverso in Emea. I playoff che si svolgeranno nelle singole leghe assegneranno una piccola quantità di punti, mentre i Challenger Emea premieranno le squadre con una quantità maggiore, che aumenterà tra le varie fasi. Inoltre Riot ha affermato che “anche se non siamo ancora pronti a rivelare il formato di Ascension, possiamo confermare che l’intero torneo si svolgerà su LAN, utilizzando un bracket a doppia eliminazione. Possiamo anche confermare che il vincitore della finale Challengers Emea nella Fase 3 riceverà un invito diretto ad Ascension, mentre il resto delle squadre verrà deciso in base ai loro punti campionato complessivi”.

Più partite per il Valorant Game Changers

L’anno prossimo il formato dei Game Changers in Emea rimarrà in gran parte lo stesso, con tre tappe disputate durante l’anno. Ma ci saranno delle modifiche, come anticipato da Riot Games: “Stiamo apportando una modifica alla stagione regolare, che vedrà le squadre competere in un unico grande gruppo, invece di dividere le squadre in due gruppi. Mettendo le dieci squadre in competizione in un unico grande gruppo, i tifosi potranno assistere a partite più competitive e i nostri giocatori potranno giocare un numero maggiore di partite, aiutandoli ad affinare ulteriormente le loro abilità e a competere”. Tutto ciò significa che ora ci saranno 45 partite della Fase a gironi per ogni Fase, un aumento rispetto alle 20 partite per Fase viste nel 2024. Ogni fase prevede un unico Round Robin con partite BO3, con ogni squadra che giocherà un totale di nove partite per ogni fase a gironi.

Premier e Circuito regionale Valorant  

La Premier e il Circuito Regionale Valorant continueranno a essere un terreno di prova vitale per lo sviluppo e un punto di ingresso per i giocatori nel loro percorso verso il professionismo. “Nel 2025 sosterremo le migliori squadre amatoriali dando loro un proprio torneo, avvicinando le competizioni Valorant ai nostri giocatori in tutta la regione. Maggiori informazioni in merito saranno condivise prossimamente”, hanno comunicato da Riot Games.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Quando Rockstar Games ha rilasciato il primo trailer di GTA 6 alla fine del...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...