Coni e esport: il comitato promotore delinea la strada

Giovanni Malagò inaugura un tavolo di lavoro al Coni dedicato a Sport virtuali e simulati: l’evoluzione dell’esports in Italia deve passare anche per le istituzioni.

Il salone d’onore del Coni è situato nell’edificio H del grande complesso romano del Foro Italico, dove la storia e l’innovazione si sono unite in occasione del convegno organizzato dal Comitato Promotore esport relativamente a Sport virtuali e simulati. Tra università dello Sport e il bellissimo Stadio dei Marmi c’è spazio anche per i videogiochi, un tempo assoluti nemici dell’attività fisica, in quanto ritenuti un’attività sedentaria, nel 2022 diventano 01 dopo l’annuncio dell’Olympic Sport Week.

Dopo le “prove generali” tenutesi durante le Olimpiadi di Yokyo, dove gli Sport Simulati hanno esordito come disciplina dimostrativa tramite gare disputate dagli atleti in modalità online, cioè da casa, Parigi 2024 ospiterà dal vivo i migliori sportivi virtuali. 

Grazie al lavoro del Comitato Promotore, il Coni si appresta quindi ad entrare nel mondo dei videogiochi competitivi anche se, come affermato nel corso del convegno organizzato dal Comitato Promotore E-sports Italia, la distinzione con gli esport è netta. Da una parte quindi ci sono i videogiochi a cui i vari sport possono essere ricondotti e sui cui i tesserati delle varie federazioni possono organizzare attività, dall’altra parte della barricata rimarranno comunque gli esports più popolari come League of Legends o CSGO, non certo simili ad alcuna attività sportiva.

Il convegno è stato presieduto da Giovanni Malagò, presidente del Coni, accanto a Luca Pancalli, presidente del comitato Paralimpico, Gianfranco Ravà e Daniele Di Lorenzo, vice presidenti del Comitato Promotore e Giancarlo Guarino, membro del consiglio direttivo. 

La strategia del Coni è stata svelata, quindi, ed è rappresentata dalla creazione di una Federazione di servizio, come quella degli arbitri o dei cronometristi, utile ad aiutare le altre federazioni nello sviluppo del settore virtuale a loro associato.

Durante il convegno, dopo aver introdotto gli ospiti ed illustrato dove porteranno i prossimi passi, è stata la volta di provare con mano, anzi con joypad, alcune delle discipline che saranno futuro teatro di competizioni, nazionali e internazionali. Michele Del Grosso di Go Kart Experience, insieme a Luigi Maggi, presidente di Federscacchi hanno mostrato alcune possibili applicazioni e aiuti che gli strumenti digitali possono portare al mondo dello sport mentre Paolo di Mauro, advisor del comitato, ha illustrato più in profondità alcuni degli eventi che il Coni intende organizzare sul territorio con il popolare gioco di basket Nba 2K (anche se all’incontro mancava proprio la Federazione Basket).

Dal primo convegno tenutosi nel 2017, sempre all’interno del Coni, le istituzioni italiane sembrano sicuramente aver assimilato il significato dei videogiochi competitivi e le potenzialità di un mezzo in continua evoluzione. L’idea che la fruizione degli stessi sia però finalizzata al supportare l’attività sportiva reale è tuttora ben radicata sia nel Comitato che nelle parole degli esponenti del Coni.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...