Coni e sport virtuali: da settembre corsi per le federazioni sportive

Gli sport virtuali saranno ufficialmente a Parigi 2024, e il Coni punta a preparare le federazioni interessate con corsi specifici sulla gestione dei videogiochi competitivi.

Sport virtuali verso Parigi 2024. Lo ha confermato anche ieri, Michele Barbone, intervenuto in aperture dell’Esports Legal Forum organizzato dall’Osservatorio italiano esports. “Nella giunta nazionale di qualche giorno fa“, conferma Barbone, “il Coni ha preso atto del lavoro del Comitato, istituendo un nuovo gruppo di lavoro sugli esports. Ormai è chiaro che, dopo la prova fatta il 24 maggio scorso con sole 5 discipline, nel 2024 a Parigi gli sport virtuali saranno nel programma ufficiale“.

Resta, tuttavia, ancora molto lavoro da fare. “Non ci sono ancora regole, mancano i sistemi di qualifica, ce ne stiamo occupando ora“. Spiega Barbone, che ha tutto pronto per lanciare la ‘sua’ Fisv, la sua Federazione italiana degli sport virtuali. “È da chiarire che la federazione che nascerà non è una federazione attiva, ma sarà una federazione di servizio“, aggiunge, ribadendo quanto aveva già rivelato a Esportsmag qualche mese fa. “Ogni federazione che avrà la competenza nella propria attività sportiva, sia reale che virtuale. La federazione che nasce ora servirà da supporto alle 44 federazioni esistenti, alle 19 discipline e ai 15 enti di promozione sportiva. Le federazioni più grandi, di calcio, atletica, basket pallavolo, non avranno problemi, ma tutte le altre piccole federazioni a volte non hanno neanche le risorse umane, oltre a quelle economiche”. Barbone dà anche qualche ulteriore anticipazione sulla Fisv, che “ha già 200 consulenti operativi a disposizione delle altre federazioni, mentre a settembre partirà un altro corso sugli sport virtuali riservato a tecnici delle federazioni che operano nelle attività sportive“.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...