Cos’è un esports team

Per rispondere alla domanda ‘Cos’è un esports team’ è importante mettere in chiaro una distinzione fondamentale: quella tra team e org, abbreviazione di organization. Prendendo an esempio i G2, ecco come separare i due concetti: i G2 sono una org che ha sotto la sua ala diversi team. Questo vuol dire che indossano la maglia dell’organizzazione berlinese interi roster che competono in diversi esports.

Solo per citarne alcuni, all’interno dei G2 c’è un team di League of Legends, uno di Valorant, uno di Counter-Strike, uno di Rainbow Six Siege e uno di Rocket League. Ognuno di questi team è composto da un roster di giocatori, un coach, degli analisti, delle riserve e tutta una serie di figure di supporto che possono essere esclusive del team o condivise all’interno dell’organizzazione come il nutrizionista, lo psicologo e altre figure professionali.

Un esports team può ritrovarsi anche senza roster o con un roster incompleto nelle fasi di mercato o di pausa di un campionato. Può persino nascere quando un’organizzazione decide di acquisire un roster di giocatori per competere in un nuovo titolo. Le organizzazioni, poi, possono anche avere un esports team anche per giochi in cui si compete in solitaria: i Basilisk, per esempio, hanno due giocatori di Starcraft 2 (un titolo in cui si compete da soli), entrambi iscritti ai maggiori tornei e che a volte si scontrano tra loro nelle fasi di qualificazione.

Un esports team, poi, può avere una propria strategia di comunicazione con attivazioni commerciali specifiche e/o fare parte del piano globale dell’org. Sempre prendendo ad esempio i G2, l’org ha dei canali social generali in cui celebra tutti i trionfi di tutti i suoi team e dove organizza le attivazioni con i content creator affiliati. Ci sono, poi, dei profili social dedicati ai singoli esports team che vanno nel dettaglio del relativo titolo, mercato e scena competitiva.

È possibile, infine, che un’org abbia due esports team che competono sullo stesso videogioco, ma in campionati diversi. Su League of Legends, per esempio, i T1 hanno il loro roster principale (quello con Faker per intenderci) che partecipa a tutti gli eventi di alto livello e un roster chiamato ‘dell’accademia’ (T1 Academy) che partecipa alle competizioni di secondo livello e fa da fucina per i nuovi talenti.

I G2, invece, hanno a competere su Valorant un roster maschile e uno femminile, le G2 Gozen, perché Valorant ha due scene competitive con eventi e campionati separati. Questo è tutto ciò che c’è da sapere sugli esports team: il mondo dei videogiochi competitivi, però, è sempre in evoluzione, per questo torneremo ad aggiornare questo articolo non appena incontreremo un nuovo modo in cui organizzazioni e squadre gestiscono i loro rapporti.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: da Pirati dei Caraibi ai videogiochi? La curiosa storia dell’attore

L’attore spagnolo Oscar Jaenada potrebbe essere coinvolto in GTA...

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno...

Tutte le date della Esports World Cup

La Esports World Cup si terrà dall’8 luglio al...

The Last of Us: ecco quando andrà in onda l’episodio finale

Tutto pronto per il finale della seconda stagione di...

Al Festival Ewc anche GeoGuessr

All’evento parallelo del festival dell’Ewc anche l’iconico gioco di...

Siege X: quando sarà disponibile l’aggiornamento?

Rainbow Six si rifà il look: diverse novità in...

Naraka Bladepoint al Festival della Ewc

Il rinomato battle royale Naraka Bladepoint il primo titolo...

Champions League: il Torino avanza nella competizione virtuale di FC 25

Ci sarà il Torino a rappresentare l’Italia nella Champions...

IEM Dallas 2025: la guida completa tra CS2, CoD e Halo

A fine maggio, i riflettori del mondo degli esports...

Kiko Milano entra su Roblox

Il brand di cosmetici Kiko Milano entra nel mondo...

Articoli correlati

s1mple fa 800.000 visualizzazioni da solo all’IEM Dallas

Poco tempo fa ci siamo chiesti se il ritorno del leggendario Oleksandr "s1mple" Kostyliev sui grandi palchi di Counter-Strike in forze al FaZe Clan...

Scandalo in VALORANT: accuse di abusi contro la pro-player florescent

Una settimana più che turbolenta per la scena competitiva di Valorant, scossa da gravi accuse rivolte alla giocatrice professionista Ava "florescent" Eugene. Conosciuta per...

Italian Video Game Awards 2025: ecco le nomination

IIDEA, l’Associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, è lieta di annunciare le nomination della tredicesima edizione degli Italian Video Game Awards. La cerimonia di consegna delle...

Ewc, GeoGuessr rinuncia al torneo di Riyadh

Il ceo del popolare GeoGuessr ha annunciato sui social il passo indietro con la rinuncia alla partecipazione alla Ewc. Contrariamente a quanto annunciato in precedenza,...