Counter Strike 2: ecco il calendario del 2026

ESL ha annunciato le date di sei dei suoi eventi più importanti di Counter Strike 2 che si terranno nel corso del 2026. La notizia è il diretto risultato del nuovo regolamento competitivo di CS2 che è appena entrato in essere. Alcuni dei suoi punti cardine, pensati per rendere quello di CS2 un esports aperto e sostenibile per team e giocatori, riguardano proprio l’organizzazione degli eventi che, per il 2026, dovevano essere comunicati entro il primo gennaio 2025.

Cambierà anche il numero e il metodo di invito diretto delle squadre agli eventi, così come la gestione dei montepremi. Tutti i prossimi eventi di CS2 saranno divisi in due categorie: classificati o non classificati, con i tornei classificati che contribuiranno alle classifiche ufficiali di Valve. Questi, a loro volta, saranno il modo principale per ottenere l’invito ai Major. Gli eventi non classificati poi, hanno una nuova regola sui montepremi che stabilisce che il compenso totale per ciascuno di loro non deve superare i 100mila dollari. Se un organizzatore gestisce più di un torneo non classificato in un anno, poi, il montepremi totale per tutti i suoi eventi non potrà superare i 250mila dollari.

Il primo evento targato ESL del 2026 si terrà il 27 gennaio e durerà poco meno di due settimane, concludendosi l’8 febbraio. Il secondo inizierà subito dopo, il 23 febbraio, e terminerà il 15 marzo. Il calendario prevede anche tre eventi di durata più breve (circa una settimana) che si terranno ad aprile, maggio e novembre. Maggiori dettagli su tutti gli appuntamenti del 2026 saranno forniti nel prossimo futuro.

Ecco il calendario di Counter-Strike 2 del 2026 targato ESL

Evento ESL: 27 gennaio – 8 febbraio 2026
Evento ESL: 23 febbraio – 15 marzo 2026
Evento ESL: 12 – 19 aprile 2026
Evento ESL: 10 – 17 maggio 2026
Evento ESL: 21 settembre – 11 ottobre 2026
Evento ESL: 1 – 8 novembre 2026

L’ESL Pro Tour del 2025, invece, avrà due grandi eventi di campionato, IEM Katowice e l’IEM Cologne, e cinque eventi di categoria “master”. Tra questi rientrano le stagioni 21 e 22 della ESL Pro League, l’IEM Dallas, l’IEM Chengdu e l’IEM Spring. All’inizio dell’anno, ESL ha annunciato che avrebbe sostenuto con almeno 22 milioni di dollari al suo ecosistema Counter-Strike per tutto il 2025 e il 2026, garantendo una prospettiva di lungo periodo e sostenibilità a quelle organizzazioni che decidono di continuare a investire ai massimi livelli dello sparatutto tattico di Valve.

2,227FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Nikola “Niko” Kovac di Counter-Strike firma per il team Razer

Riconosciuto come uno dei più abili rifler di Counter-Strike,...

EA Sports FC 25: Heroes in arrivo? Ecco cosa sappiamo

Potrebbero esserci presto novità su EA Sports FC 25,...

Marvel Rivals: le novità esports della Stagione 2

Più regioni, un sistema di fazioni, nuove funzionalità e...

Mongraal di Fortnite è un nuovo Red Bull Player

Il popolare giocatore e streamer di Fortnite Mongraal è...

Articoli correlati

M0nesy dai G2 ai Falcons per 2,5 Milioni $

L’organizzazione saudita dei Falcons ha chiuso l’affare di mercato con i G2 Esports acquisendo M0nesy per 2,5 milioni. È probabilmente uno dei trasferimenti di mercato...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e ora si è avverato: a più di un anno dal suo lancio ufficiale, lo sparatutto...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends inizia con una nuova cinematica targata Lilas e Kevin Penkin e ambientata a Ionia. Il 14...

Gli esports più popolari del 2025

La piattaforma Esports Charts ha raccolto i dati del primo trimestre del 2025 spiegando quali sono stati gli esports più popolari. Il 31 marzo ha...