Couter Strike: da ESL 22 milioni di montepremi per il 2025/26

Il 2025 sarà un anno ricco di premi per la scena competitiva di Counter Strike: ESL ha appena annunciato un montepremi totale da 22 milioni.

ESL Faceit Group (EFG) ha svelato oggi i dettagli sul futuro del suo circuito competitivo di Counter-Strike 2 (CS2), l’ESL Pro Tour (EPT) 2025. La programmazione integra più tornei ESL CS2 professionali in un ecosistema coeso che offre più opportunità di competizione di alto livello ai team e partner in tutto il mondo.

L’EPT riceverà un contributo finanziario di oltre 11 milioni di USD all’anno per i team e i giocatori che partecipano al circuito. Questo contributo annuale per team e giocatori si aggiunge alla spesa per l’ospitalità inclusa in ogni evento, che continuerà a coprire sistemazioni, voli, allestimenti per gli allenamenti e ospitalità in loco. Inoltre, i team continueranno la corsa all’Intel Grand Slam per avere la possibilità di aggiudicarsi il premio in denaro da 1 milione di USD. La ripartizione completa del contributo sarà rivelata presto.

“L’EPT per Counter-Strike 2 è la definizione dell’impegno di EFG nel promuovere un ambiente competitivo fruttuoso e nel nutrire continuamente l’eredità di Counter-Strike, come abbiamo fatto dal 2000”, ha affermato Marc Winther, Director Game Ecosystems – Counter-Strike, presso ESL Faceit Group. “Con un circuito che abbraccia più continenti e integra diversi livelli di competizione, siamo entusiasti di alimentare ulteriormente le opportunità per team di livello mondiale e fan appassionati”. Con centinaia di migliaia di fan in tutto il mondo che hanno partecipato alle competizioni in sei paesi, i tornei ESL di CS2 hanno registrato il tutto esaurito nelle arene di tutto il mondo e generato oltre 140 milioni di ore guardate. Quest’anno ha segnato il ritorno trionfale dell’IEM in Cina, la celebrazione del 100° evento IEM a Dallas e l’IEM Cologne più seguito con oltre 1 milione di spettatori di picco per le Grand Finals.

L’ESL Pro Tour per il circuito Counter-Strike 2025

Con le linee guida operative aggiornate di Valve per gli esports di Counter-Strike nel 2025, la struttura dell’EPT è stata rimodellata per soddisfarne i requisiti. Pur allineandosi alle nuove disposizioni, l’EPT rimane fedele ai suoi valori fondamentali e allo spirito competitivo, assicurando che i fan e i giocatori continuino a sperimentare il massimo livello di competizione.

Campionati ESL Pro Tour

I campionati EPT sono il pinnacolo dell’ecosistema, e si svolgono due volte l’anno. Con i 24 migliori team da tutto il mondo, è qui che vengono incoronati i campioni assoluti e si scrive la storia. I campionati EPT per il 2025 includono:

ESL Pro Tour Winter Championship

Intel Extreme Masters (IEM) Katowice 2025: 29 gennaio-9 febbraio / Katowice, Polonia

Gli ultimi tre giorni della competizione si svolgeranno di fronte a un pubblico dal vivo nell’iconica Spodek Arena. La vendita dei biglietti inizia il 22 ottobre 2024 alle 15:00 CEST.

Durante i tre giorni di competizione dal vivo, l’evento sarà accompagnato dall’IEM Expo, che si terrà presso l’International Congress Center (MCK) di Katowice. La principale fiera commerciale incentrata sugli esports e sulla tecnologia offrirà agli appassionati di gaming competitivo l’opportunità di divertirsi con attività aggiuntive, provare le ultime novità in fatto di giochi, tecnologia e altro ancora.

ESL Pro Tour Summer Championship

Intel Extreme Masters (IEM) Colonia 2025

23 luglio-3 agosto / Colonia, Germania

Gli ultimi tre giorni della competizione si terranno in diretta nella leggendaria arena Lanxess. La vendita dei biglietti inizia il 24 ottobre 2024 alle 15:00 CEST.

ESL Pro Tour Masters

Le competizioni EPT Masters sono la spina dorsale dell’ecosistema, concorrenti di alto livello da tutto il mondo si sfidano su palcoscenici internazionali per dimostrare il loro valore e per essere abbastanza in alto in classifica da accedere agli EPT Championships ogni stagione. I tornei IEM di livello Masters vedranno in gara 16 squadre, mentre l’ESL Pro League (EPL) ne vedrà 24. Dal 2025, tutte le partite EPT Masters si giocheranno in una serie al meglio delle tre, ad eccezione della Grand Final, che sarà al meglio delle cinque.

ESL Pro League Stagione 21: 25 febbraio-16 marzo / Europa

IEM Primavera 2025: 21-27 aprile / La sede verrà annunciata.

IEM Dallas 2025: 19-25 maggio / Dallas, Texas, USA

ESL Pro League Stagione 22: 23 settembre-12 ottobre / Europa

IEM Chengdu 2025: 3-9 novembre / Chengdu, Cina

Competizioni grassroots

Le nuove e aspiranti squadre di Counter-Strike 2 provenienti da regioni selezionate possono iniziare il loro percorso competitivo, sviluppare le proprie abilità e scalare la classifica tramite le leghe ESEA ospitate sulla piattaforma Faceit.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...