Cs:Go, il match-fixing è un problema: in campo la Fbi

Esports Integrity Commission ed Fbi in campo insieme per combattere il fenomeno del match-fixing. In Australia, intanto, 35 giocatori bannati per aver truccato alcune partite.

Non bastasse quello che succede negli sport canonici, anche gli esports cominciano ad essere terreno fertile per le organizzazioni criminali. Negli ultimi anni, infatti, i casi di match-fixing stanno diventando sempre più una spiacevole sorpresa e nessun videogioco sembra esserne immune. Al centro delle polemiche sembra esserci finito Counter-Strike: Global Offensive. Non è certamente il primo caso, ma a scendere in campo con La Esports Integrity Commission c’è anche la Fbi.

Questo quanto raccolto da Ian Smith ai microfoni del canale YouTube Slash32. Secondo il Commissario per l’Integrità dell’Esic, dunque, pare esserci un’indagine in corso riguardante un gruppo relativamente piccolo ma significativo di giocatori che per un lungo periodo di tempo ha organizzato e truccato partite in Nord America. “Si tratta – le parole di Smith – di quello che descriverei come il classico match fixing. Sono i giocatori ad essere corrotti da società di scommesse esterne per truccare le partite. Non agiscono in solitaria. C’è un sistema molto più organizzato dietro questa faccenda”.

L’obiettivo è quello di integrare il lavoro fatto dall’Esic con quello della Fbi: “Il nostro lavoro con le forze dell’ordine e la Fbi – ha proseguito il Commissario – è molto proficuo. Un’ulteriore unità investigativa sulle scommesse sportive all’interno della Fbi è stata aggiunta solo recentemente. Sono molto competenti, ma al momento inesperti. Le scommesse sportive negli Usa non sono mai state una grande cosa”.

Proprio la Esports Integrity Commission, intanto, ha emesso 35 ban rivolti ai giocatori australiani di Cs:Go per aver scommesso sulle proprie partite. Alcuni di loro erano già stati banditi per 12 mesi alla fine del 2020 per motivi simili. Fornendo un aggiornamento sul caso, Smith ha ammesso che l’Esic sarà in grado di annunciare le accuse nei prossimi giorni. Il match fixing è un reato penale in Australia.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...