Da soldati a giocatori, l’ultima sfida degli eSports

L’esercito americano apre una squadra di eSports e cerca nuove reclute.

“U.S. Army eSport” potrebbe sembrare il titolo di un nuovo gioco della serie “Call of Duty” ma di mezzo c’è la guerra vera, dato che è l’esercito americano ad aprire un squadra eSports. Un modo per avvicinare le giovani generazioni, come spiega Eurogamer.net, ma anche Polygon.com, che apprendono la notizia direttamente dallo staff del sergente maggiore Ryan Meaux, del centro di reclutamento a Slidell, in Louisiana.

Si starebbero formando team dedicati a Fortnite, Call of Duty e Fifa, ma anche Tekken, League of Legends, PlayerUnknown’s Battlegrounds, Overwatch, e i franchise di Madden e NBA 2K.
DA SOLDIERS A GAMERS – I soldati prescelti parteciperanno a vari eventi e competizioni videoludiche per “informare sulle opportunità che l’esercito può offrire”. Attività promozionale, quindi, in un periodo in cui probabilmente a pochi giovani americani passa per la testa un arruolamento, dopo anni di guerre ai quattro angoli del mondo. La squadra avrà in gestione anche account social attraverso i quali interagire, convincere e magari reclutare nuove leve.
TEST MILITARI – Ma non solo di promozione si tratta. I soldati gamer saranno anche chiamati a testare le nuove app che l’esercito americano avrà in dotazione; programmi di addestramento sperimentali che proseguiranno sul cammino che punta dritto a forze armate sempre più tecnologizzate. Peraltro, è ormai scientificamente dimostrato che alcuni titoli, se “giocati” correttamente, aumentano le capacità di concentrazione e i livelli di sopportazione dello stress. Anche per questo forse non è la prima volta che l’esercito americano si avvicina al mondo del videogame.
SERVONO RECLUTE – Principalmente, come ben spiegano su Eurogamer.net, si tratta di attirare gente. Per la prima volta dopo 12 anni l’esercito probabilmente chiuderà l’anno senza raggiungere la quota minima di nuove reclute necessarie al ricambio generazionale. Così, dopo i 32,8 milioni di dollari spesi per lo sparatutto America’s Army (il videogioco ufficiale U.S. Army ancora disponibile su Steam), ora l’esercito punta dritto sul fenomeno eSports.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...