Destiny 2 l’Eclissi: in arrivo un nerf alla resilienza

La community di Destiny 2 sta avendo un’accesa discussione su una statistica in particolare e gli sviluppatori cambieranno presto le cose.

Per chi non avesse così tanta familiarità con lo sparatutto MMO di Bungie, la resilienza è una delle 6 statistiche che influenzano un determinato personaggio. L’intelletto determina la velocità di ricarica della super (ultimate), la disciplina quella delle granate, la forza quella delle abilità corpo a corpo e così via. La resilienza (oltre a determinare quanto spesso i titani possono usare la loro abilità di classe) ha da qualche mese un’altra funzione: quella di ridurre il danno.

Avere 100 di resilienza (il massimo e il decimo di dieci livelli che è possibile raggiungere con la propria armatura) significa ricevere il 40% in meno di danni da parte dei combattenti nemici. Avere questa statistica così alta è diventato automaticamente obbligatorio per non ritrovarsi in svantaggio nelle attività PvE più difficili e la community non ne è troppo felice. In pochissimo tempo, però, i giocatori si sono divisi in due fazioni: gli elitisti che sostengono che benefit renda troppo facili i contenuti più ambiziosi e gli altri che, per avere la vita un po’ più semplice nelle attività che danno l’attrezzatura migliore e in cui i nemici oneshottano con qualsiasi cosa, accetterebbero qualunque cosa.

Ben presto, però, una terza posizione, più moderata è emersa che tiene in considerazione le argomentazioni di entrambe le parti. Più accessibilità nei contenuti più difficili è sempre un bene (e da questo punto di vista Bungie ha fatto un gran lavoro) ma implementare dei bonus che sostanzialmente obbligano un giocatore ad usare una determinata build per non trovarsi in svantaggio, è una scelta che va a diminuire il potenziale creativo di un gioco.

Gli sviluppatori hanno ascoltato la community e hanno detto a PC Gamer, in un intervista, che “Abbasseranno il valore massimo di resistenza al danno dato dalla resilienza al 30%. Questo ci ha permesso di avere una curva meno segmentata e di dare dei valori di resistenza al danno più significativi anche a chi ha 5, 6,7 o 8 di resilienza”. Questo è un cambiamento fondamentale che permetterà di creare build ancora più varie e creative.

Ora non ci resta che aspettare il 28 febbraio per scoprire cos’altro ha in serbo per noi l’Eclissi, la nuova espansione in arrivo su Destiny 2.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...