Dipendenza da “loot boxes” e gioco d’azzardo: il dibattito nel Regno Unito

Loot boxes”. E’ il termine che indica il “bottino” che un videogiocatore può ricevere pagando ed è quello che segna la sottile distinzione tra valorizzazione del gioco e dipendenza del giocatore. Per cercare sempre nuove loot boxes, l’inglese George Proud ha speso circa 700 dollari al giorno per avere nuove armi o nuovi skin dei personaggi. Così racconta la BBC sul suo sito.

DIPENDENZA – Gli eSports possono diventare quindi un gioco d’azzardo? Probabilmente si, alcune storie lo dimostrano. I bottini a pagamento sono presenti in diversi giochi popolari, da Overwatch a Call of Duty. La normativa inglese è tra le più liberali, ma le posizioni critiche cominciano ad aumentare e il dibattito politico è arrivato sino alla Commissione sul gioco d’azzardo.

LE POSIZIONI – A fine febbraio i laburisti hanno annunciato che in caso di loro ascesa al potere, il gioco d’azzardo verrebbe duramente colpito. Lo ha annunciato un esponente di spicco come Tom Watson: “Non è possibile nell’era digitale non porre limiti economici alla possibilità di spendere online e vincoli dovrebbero essere posti anche alla velocità del gioco”. Tesi che trova sponde anche sul versante opposto, tra i Conservatori, in Peer Lord Chadlington ad esempio.

LOOT BOXES – Tecnicamente non sono classificabili come gioco d’azzardo perchè non muovono soldi veri ma solo virtuali. Peccato che nei marketplace online, però, c’è chi li rivende per sterline sonanti e le edizioni limitate diventano merce rara. Nonostante la preoccupazione crescente nel Regno Unito, la Commissione sul gioco d’azzardo ha dichiarato di “considerare ammissibili i bottini in quanto il denaro non viene incassato come premio”. Non la pensano così Australia, Paesi Bassi e Belgio che ritengono la voglia di raggiungere un jackpot ragione sufficiente per parlare di “gambling”.

2,230FansLike
2,663FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 31 marzo al 6 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Articoli correlati

Nella nuova versione di “Ma meilleure ennemie” ci sono i Coldplay

Riot Games e Virgin Music Group hanno annunciato l’uscita della nuova versione di “Ma meilleure ennemie” con i Coldplay. È stata pubblicata la tanto annunciata...

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si sfideranno al Red Bull Instalock, il torneo femminile invitational di Valorant. Insieme ai campioni in...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...