Dopo Air Force ed Esercito anche la Marina Usa punta sugli esports

La United States Navy, la Marina Militare Usa, ha deciso di abbandonare (o comunque limitare fortemente) la pubblicità televisiva e il Super Bowl per accelerare in direzione di pubblicità online ed esports.

Secondo un rapporto presentato dalla U.S. Navy, la Marina statunitense destinerà il 97% del proprio budget destinato a marketing ed advertising alla pubblicità su internet, utilizzando in particolare il canale Youtube. La scelta fa seguito alla presa di coscienza di Robert Burke, “Deputy Head” delle Operazioni Navali: “Abbiamo imparato una cosa dalle numerose campagne pubblicitarie che abbiamo organizzato per il Super Bowl: il pubblico di riferimento non le guarda”.

I dati, inoltre, premiano la scelta comunicativa di abbandonare le pubblicità televisive (nessun effetto di diminuzione sul reclutamento), ecco che il restante 3% del budget della comunicazione sarà riservato a radio e cartelloni. La necessità di catturare l’attenzione dei ragazzi compresi nella fascia d’età 17-28 anni orientano poi la Marina Usa sul potenziamento degli esports. Un avvicinamento che fa seguito alle partnership del 2018 tra Aeronautica, Esercito e mondo del gioco competitivo.

L’anno scorso, infatti, l’Air Force ha firmato una collaborazione con la Eleague ed è stata anche sponsor dell‘Mvp Eleague CS:GO di Boston. L’esercito, d’altra parte, ha già una propria squadra competitiva attiva in Call of Duty, Gears of War e altri titoli. Dunque esports, piattaforme di streaming e contenuti digitali per proiettare la U.S. Navy nel futuro.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...