Dopo Colonia Counter-Strike è nella bufera

Alla base di tutto ci sarebbe un bug. Un errore informatico che avrebbe consentito ad alcuni allenatori carpire informazioni riservate relative ai team avversari, utilizzandole poi per favorire la propria squadra. La furbata ha scatenato un vero e proprio scandalo facendo partire un’indagine già nella mattinata di lunedì scorso, il giorno dopo la chiusura del GamesCom di Colonia 2020. Si tratta probabilmente di uno dei periodi più cupi per il competitivo di Counter-Strike: Global Offensive.

Esl, organizzatrice del torneo, sta lavorando per individuare con precisione le persone coinvolte, un lavoro che si sta svolgendo di comune accordo con Esic, l’Esports Integrity Commission, che ha annunciato indagini almeno per i prossimi due mesi, dato che verranno esaminate tutte le gare per individuare ogni prova. Ma l’indagine potrebbe concludersi anche prima se qualcuno dei partecipanti decidesse di fare un passo avanti denunciando l’accaduto, aiutando tutta la scena competitiva di Counter-Strike a ritrovare un po’ di serenità.

Le competizioni professionali di Counter-Strike sono attualmente seriamente accerchiate da un alone di incertezza. Mentre continuano ad analizzare i video dei match, Esl e Esic dovranno cercare anche di capire se la colpa sia tutta dei coach o anche dei giocatori: secondo alcuni infatti i giocatori non hanno colpe, dato che sarebbero stati i coach, di loro iniziativa, ad utilizzare l’exploit (la falla) che consente di recuperare informazioni; secondo altri è di fatto impossibile che i giocatori non fossero informati.

Esic ha dichiarato che dalle verifiche sino ad ora effettuate, non sembrerebbero esserci responsabilità da parte dei giocatori. Una dichiarazione che ha fatto insorgere la community, molti utenti della quale ritengono che sia difficile per chiunque chiudere le orecchie di fronte a qualcuno che stava operando illecitamente nella stessa stanza o sullo stesso VoIP. Ma come detto Esic al momento non ha emesso alcuna sentenza, e tutto può ancora succedere.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Anc Legends al posto dei Macko in Lit

I Macko hanno salutato il campionato italiano Lit di...

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City of the Wolves: per il portoghese non è la prima volta in un videogioco. Cristiano...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i prossimi finalisti delle University Esports. Le Grand Finals per incoronare i nuovi campioni italiani di University...

Pokémon GO City Safari Milano: tutto quello che c’è da sapere

Un grande evento di Pokémon GO approda per la prima volta in una città italiana: è il City Safari di Milano che vedrà più...