Dota 2: montepremi International in calo, addio record?

La scorsa settimana Valve ha rilasciato il Battle Pass di Dota 2 dedicato all’International 2022 i cui proventi vanno a finanziare il montepremi del prestigioso torneo.

L’evento principale, che si svolgerà a Singapore alla fine di ottobre, vedrà 30 squadre battersi per assicurarsi uno dei più grandi montepremi negli eSport. I tornei degli scorsi anni hanno più volte battuto il record per il montepremi più ricco al mondo ma quest’anno le cose sembrano andare più lentamente.

Il montepremi ha superato i 9 milioni di dollari ieri, l’anno scorso, nello stesso giorno, aveva raccolto 1,6 milioni in più. Le previsioni danno il totale di quest’anno persino inferiore a quello dell’International 2019.

Le ragioni di questa diminuzione sono da trovarsi nei contenuti del battle pass che i fan giudicano molto carenti. La frustrazione viene principalmente dall’aspetto degli Arcani del Vuoto, da come sono state gestite le tressure immortali e dall’assenza di una skin per il terreno personalizzata.


Il Battle Pass è anche diviso in due parti – la seconda verrà rilasciata a novembre – quindi molti cosmetici sono coperti da un banner “Coming Soon”. Questa insoddisfazione è, secondo noi, la causa principale della lenta crescita del montepremi. Molti giocatori nei forum hanno detto di non essere disposti a spendere dei soldi per cosmetici di cui non sanno nulla.

Nonostante questo, Dota 2 ha visto un aumento netto del numero di giocatori simultanei nel fine settimana toccando quota 870mila, un valore che il gioco non vedeva da metà giugno 2019. Se Valve vuole superare il record di 40 milioni di dollari di montepremi dell’International 2021, saranno necessarie diverse modifiche per fare contenti i membri più scettici della community.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...