DreamHack Winter 2017: cronaca di un successo annunciato

Doveva essere un grande successo, e così è stato. Domenica 3 dicembre è calato il sipario sul DreamHack Winter 2017, l’evento più atteso dell’anno tra gli appassionati di esport, videogame e tecnologia in generale: sebbene non si conoscano ancora i numeri, si parla di oltre 20.000 visitatori in tre giorni. Teatro della manifestazione è stato l’Elmia Convention Center di Jonkoping, cittadina svedese a circa 150 chilometri di distanza dall’aeroporto di Goteborg – da attraversare comodamente in poco più di un’ora, e senza autostrada.

La festa dei videogiochi – Il DreamHack Winter 2017 è stato il solito mix ben bilanciato tra competizione, divertimento ed esposizioni. Hearthstone, H1Z1, Smash, Dota, ma anche il fenomeno PUBG e persino un torneo di Minecraft hanno caratterizzato la tre giorni in salsa svedese. Per non parlare degli immancabili cosplayer, tra i quali hanno spiccato un costume di Grootdei Guardiani della Galassia e una versione femminile del Lich King di Hearthstoneveramente da brividi. Non sono mancati anche spazi dedicati alla realtà virtuale, con addirittura una vera e propria automobile da guidare (in simulazione, naturalmente) per cercare di far segnare il miglior tempo possibile.
Tutti pazzi per Dr. Disrespect – La vera attrazione del DreamHack Winter 2017 è stata in realtà un personaggio molto conosciuto nella community internazionale di Twitch, e altrettanto controverso. Stiamo parlando di Dr. DisRespect, forse ad oggi lo streamer più seguito ed influente del pianeta, con tanto di sicurezza al seguito e una frotta di appassionati pronti a non lasciargli neppure un centimetro per respirare. Dr. DisRespect ha persino fatto streaming dal Main Stage, per la gioia del pubblico presente e di quello a casa.
L’Hearthstone Grand Prix – Per gli italiani l’evento più atteso è stato sicuramente l’Hearthstone Grand Prix Main Event. Il Team QLASHdi Luca Pagano ha sfiorato ancora una volta l’accesso alla Top 16, come già successo ad Austin e a Valencia. Stavolta è toccato a Dario ‘Pool8’ Ripa assaporare l’amaro gusto della beffa. Dopo aver vinto i primi cinque match dei nove previsti, Dario si è ritrovato sul 6-2 a giocarsi la sfida decisiva per passare alla fase successiva, quella a eliminazione diretta. Sotto 2-0, ‘Pool8’ ha saputo recuperare fino al 2-2, cedendo però il passo nell’ultima partita, non senza un pizzico di sfortuna: il giocatore del Team QLASH non ha trovato nel suo mazzo la carta che gli avrebbe permesso di superare l’avversario e andare, per usare un gergo pokeristico, in the money. La Dea Bendata ha voltato le spalle al Team QLASH anche nel Side Event, dove Gabriele ‘Wolcat’ Catterin ha chiuso la fase preliminare sul punteggio di 6-2, non riuscendo ad accedere alla Top 8 per una questione di decimali.
L’Italia ha potuto comunque applaudire ‘Swaggermeist’, giocatore dei Prophecy spintosi fino alla Top 4. Questo risultato eguaglia il miglior piazzamento mai ottenuto da un giocatore italiano ad un Hearthstone Grand Prix Main Event, che apparteneva a ‘Meliador’ – già Top 4 al DreamHack Valencia 2017.
2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

GTA 6: questa notizia conferma il secondo trailer?

Niente da fare per un modder, che ha dovuto...

Articoli correlati

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...

Lenovo Legion Go S, il nuovo livello del gaming portatile

Con due diverse versioni, Lenovo Legion Go S è pronto a rivoluzionare il gaming portatile. Al CES 2025, Lenovo ha presentato la sua nuova console...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del nuovo F1 25 in uscita a fine maggio: nel videogioco riuscirà a conquistare il titolo? Il...

Lenovo Legion Go S – La potenza compatta per il gaming mobile

Se il Legion Go originale sembrava un audace passo avanti nel mondo del gaming portatile, ilnuovo Legion Go S è l’affondo elegante che ne...