Dreamhack Winter 2023: ufficializzati i titoli esports

Pubblicati da Esl Faceit Group i titoli esports che comporranno l’area competitiva del Dreamhack Winter 2023.

Brawl Stars e Nba 2k24 sono solo alcuni dei titoli esports che saranno protagonisti al prossimo Dreamhack Winter 2023 di Jonkoping, in Svezia, per un montepremi totale di 750.000 $. Presente anche Counter-Strike 2 che ospiterà una delle prime lan in assoluto del nuovo titolo targato Valve, erede di Cs:go.

Quando sarà il Dreamhack Winter

Il DreamHack Winter tornerà all’Elmia Congress Center di Jönköping, in Svezia, dal 24 al 26 novembre 2023, con la zona lan che inizierà un giorno prima, e ospiterà una serie di importanti tornei esports sotto lo stesso tetto. DreamHack, un festival immersivo sullo stile di vita del gioco e parte di Esl FACEIT Group (EFG) con il presenting partner Elgiganten, offre ai partecipanti un’esperienza straordinaria in cui la comunità del gioco prende vita. I partecipanti al DreamHack potranno assistere a un elettrizzante assortimento di finali e competizioni di esports durante il weekend del festival. 

Dall’azione ad alto numero di giri dell’Esl R1 Fall Major, all’emozionante Esl Challenger Jönköping, dalle epiche Brawl Stars World Finals alle storiche eFIBA World Finals, il fine settimana promette premi lucrativi da vincere e campioni da incoronare. Oltre ai tornei di esports professionali, il DreamHack Winter offre qualcosa per tutti, celebrando tutti i filoni della cultura e dell’espressione videoludica sotto lo stesso tetto: dai talenti di fama mondiale nel nostro Creator Hub, all’iconico LAN party BYOC (bring-your-own-computer), alla musica dal vivo, alle zone Builders e Battle, alle gare di cosplay, alle esperienze di gioco esclusive e molto, molto altro ancora.

Brawl Stars e eBasket

Jonkoping opsiterà lo spettacolo di Brawl Stars con le World Finals, i mondiali del titolo di Supercell che vanta un montepremi da 750.000 $ e a cui parteciperanno anche gli italiani Reply Totem. Spera di partecipare anche la eNazionale italiana di eBasket che il 3 ottobre ha iniziato il percorso di qualificazione per il mondiale organizzato dalla Fiba, la stessa federazione internazionale di basket sul videogioco Nba 2k24. 

La nazione vincitrice di ogni finale regionale e le prime due classificate in Europa si assicureranno un posto alle eFIBA Season 2 World Finals 2023, che si svolgeranno dal vivo al DreamHack Winter, dove le squadre d’élite si scontreranno in una monumentale prova di forza per aggiudicarsi una fetta del montepremi di 50.000 euro.

Counter-Strike e corse

In Svezia, patria degli fps e di Counter-Strike, si svolgerà anche uno dei primi tornei professionistici sul nuovo titolo Counter-Strike 2. A partecipare saranno otto squadre per un montepremi da 100.000 $ che si contenderanno il titolo dell’Esl Challenger. Le prime due squadre classificate di ogni competizione di qualificazione progrediranno per unirsi a due o sei squadre invitate nelle qualificazioni regionali, con la migliore squadra di ogni regione che procederà all’Esl Challenger Jönköping. Tra le squadre già qualificate attraverso la classifica mondiale ci sono Monte, GamerLegion, Virtus.pro ed Eternal Fire.

Infine spazio al simracing. Esl e Rennsport hanno presentato l’Esl R1 Fall Major, che apre la strada agli esports professionali di corse virtuali. Dal 1° settembre 48 dei migliori piloti virtuali di 12 prestigiosi team si sono dati battaglia e continueranno a darsela nelle prossime settimane per conquistarsi un posto in finale. La stagione culminerà in diretta a Jönköping, dove i partecipanti e i fan di tutto il mondo assisteranno alla finale, mentre i piloti e le squadre lotteranno per aggiudicarsi la loro parte del montepremi di 225.000 euro.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...