E’ morto Maurizio Miazga, una vita spesa tra eventi e esports

Presidente dell’associazione Wesda, World e-sports development alliance, a dicembre era stato premiato in Cina come “2024 Annual Innovation Leader” per i suoi sforzi per l’integrazione fra sport reali e sport virtuali.

Maurizio Miazga è morto. Il presidente di Wesda, World e-sports development alliance, è mancato nella giornata di ieri, giovedì 23 gennaio, dopo una lunga malattia.

A darne l’annuncio il figlio, tramite i social, che invita chi volesse, a partecipare alla funzione di commiato, che si terra domani, 25 gennaio, alle 15, nella chiesa Santa Lucia di Savignano Sul Rubicone (Cs).

Venendo dal mondo dello spettacolo, prima con il suo gruppo musicale, “El Cerebro” (nome divenuto quasi un suo nick, sui social), e poi, per anni, responsabile del set up sonoro dei concerti di personaggi come Loredana Bertè, Edoardo Bennato e Renato Zero, ha quindi virato sul mondo dei programmi televisivi, legati al motor sport, e quindi al mondo fieristico, dove ha incontrato gli esports, venendone rapito.

Aveva capito il valore degli esports frequentando l’America“, racconta il figlio, Massimiliano, “ma aveva anche costruito una visione differente da quella americana, troppo legata al marketing e al denaro. Nella sua testa c’era l’idea di sportivizzare gli esports, di creare una sorta di contaminazione. Portare gli sport virtuali nelle strutture sportive per far conoscere ai giovani e giovanissimi lo sport tradizionale attraverso i simulatori e i videogiochi”.

L’ultima soddisfazione poco più di un mese fa, con l’Eci, (Entrepreneurship, creativity & innovation) una organizzazione mondiale con sede in Cina, che ogni anno premia le persone più innovative a livello mondiale, che ha scelto proprio Maurizio Miazga, nella sua veste di presidente di Wesda, fra le dieci personalità alle quali conferire il premio “2024 Annual Innovation Leader”, motivando la scelta con il suo impegno per l’integrazione fra sport reali e sport virtuali.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...