È nata Aieg: cos’è?

Alessio Cicolari, titolare di Ak Informatica, ha rivelato la nascita di una nuova associazione pronta a tutelare chi opera nel settore del gaming.

Il 6 dicembre 2022 è ufficialmente nata Aieg, l’Associazione Italiana Esports e Gaming che ha lo scopo di unire tutte le realtà commerciali legate al mondo degli esports e del gaming. L’associazione è stata fondata a Bologna da Alessio Cicolari, Ceo di Ak Informatica, da Alexander Marfia, Ceo di Drako.it e dall’avvocato Gianluigi Fioriglio che, come si legge sui social di Cicolari, ha anche assunto la presidenza.

Gli obiettivi di Aieg

La nascita dell’associazione era già stata anticipata dallo stesso Cicolari a giugno 2022 come conseguenza al langate di fine aprile e ai controlli dell’Adm che avevano sollevato l’attenzione mediatica sull’inesistenza di normative ad hoc per chi opera nel settore del gaming e dell’esports.

La nuova associazione, che da Aigeg, come inizialmente si sarebbe dovuta chiamare, è passata a Aieg, si pone come obiettivi di “rappresentare gli associati davanti alle istituzioni e nei tavoli di lavoro; supportare gli associati con consulenze legali, tecniche e commerciali; promuovere l’Esports, e il Gaming e la cultura videoludica su tutto il territorio nazionale anche tramite manifestazioni, eventi e campionati; coordinare attività di comune interesse tra le realtà italiane associate al settore Esports e Gaming (sale lan, negozi di computer, organizzatori di eventi, team Esports).

Il rischio chiusura

La costituzione ufficiale dell’Aieg arriva dopo l’annuncio che l’Esports Palace, sala lan di Bergamo gestita da Cicolari e tra le più colpite dai controlli dell’Adm, potrebbe chiudere nel 2023 se le sanzioni disposte dall’Agenzia venissero confermate in giudizio in seguito all’appello presentato dalla sala lan. Al momento il giudice ha accettato il ricorso presentato e sospeso le ingiunzioni, programmando per febbraio 2023 la prima udienza del percorso giudiziale.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Articoli correlati

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...

Il gioco di carte di League of Legends si chiama Riftbound

Il nuovo gioco di carte fisico di League of Legends si chiamerà ufficialmente Riftbound: ecco come funzionerà. Riot Games ha svelato il nome ufficiale, il...

Ferakton in Riot Games: supervisionerà l’operato di Pg Esports (Pesce d’aprile 2025)

Il popolare caster e figura di spicco della community è stato scelto da Riot Games per controllare la qualità di Pg Esports. Reminder - Questo...