Ecco il nuovissimo circuito competitivo di Dota2

Valve ha deciso di cavalcare l’onda (ancora non del tutto positiva) delle nuove vaccinazioni per annunciare il suo nuovissimo calendario per le competizioni di Dota 2: si comincia il 17 gennaio con il Dota Pro Circuit. La struttura per il 2021 vedrà il circuito professionistico diviso in due stagioni che saranno accompagnate da un major al termine di ogni regular season. A questo seguiranno le qualificazioni che si terranno ad agosto, dove le squadre potranno guadagnare un posto al campionato del mondo dal montepremi multimilionario: The International 10.

La stagione 1 si svolgerà dal 18 gennaio al 28 febbraio, con la prima major dell’anno in programma dal 25 marzo al 4 aprile. Successivamente, la stagione 2 inizierà il 13 aprile e si concluderà il 22 maggio con la seconda major dell’anno dal 2 al 13 giugno. Seguiranno le qualificazioni che si terranno ad agosto. Uno dei cambiamenti più importanti in arrivo nel 2021, apportato a causa dei cambiamenti nei roster dei team partecipanti, sarà l’eliminazione della suddivisione delle squadre in base ai punti accumulati nella stagione precedente. Valve ha deciso invece che selezionerà le prime 4 squadre di ciascuna regione in base al merito e le qualificherà direttamente per la serie superiore. Per gli altri, una serie di qualificazioni, sia chiuse che aperte, determinerà le 12 squadre rimanenti in entrambe le divisioni.

Le prime 4 squadre della divisione superiore di ogni regione passeranno automaticamente al major. Tuttavia, il numero di slot qualificanti assegnati per il primo major sarà leggermente diverso: l’Europa riceverà quattro slot come la Cina, il Sud-est asiatico avrà con tre slot come il Commonwealth of Independent States (CIS) mentre Nord e sud America avranno con due slot ciascuno. Altra novità del 2021 sarà la retrocessione, questo significa che le ultime due squadre della Upper Division verranno retrocesse nella Lower Division. Quelle squadre della divisione inferiore che si conquisteranno i primi 2 posti invece, saranno promosse alla divisione superiore. Le ultime due squadre della divisione inferiore verranno espulse dal campionato e potranno rientrarvi con le qualificazioni che seguiranno per selezionare gli slot della stagione successiva. Valve, tenendo in considerazione il feedback di giocatori e fan, ha creato nuove fasce orarie che permettono ai giocatori di tutto il mondo di guardare i propri eventi in prime time nel loro fusorario.

Resta ancora in sospeso il destino dell’International e degli oltre 40 milioni di dollari di montepremi rimasti in sospeso dopo la cancellazione dell’evento di quest’anno. Fonti vicine a Valve dicono che il prossimo mondiale si svolgerà a Stoccolma e avrà un montepremi doppio. L’obiettivo di Valve è mettere in palio la somma più alta nella storia degli esports e tenersi questo titolo per almeno un decennio. Infine, il publisher di Dota 2 ha annunciato gli organizzatori e gli amministratori per ciascuna delle sue sei leghe e sono i seguenti:

Europa: DreamHack

CIS: ESL

Cina: Perfect World

SEA: PGL

NA: Beyond the Summit

SA: Dotapit

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...