Ecco perché il gaming è il nuovo hip-hop

Chiunque sia stato in giro abbastanza a lungo da capire cosa ha attraversato l’hip hop per diventare il fenomeno della cultura pop incredibilmente influente, redditizio e giovanile che è oggi, può facilmente capire cosa sta attraversando il gaming, anche se non è un giocatore. L’hip hop e i videogiochi sono guidati dalla cultura giovanile, dall’autenticità, dalla competitività e dalla speranza di avere successo nel farlo. Entrambi sono fraintesi e sottovalutati dalla cultura mainstream e soprattutto dai genitori.

Entrambi sono ben consapevoli della propria grandezza, anche se gli altri non la vedono. Entrambi sono modi in cui i ragazzi svantaggiati (soprattutto nel mondo anglosassone) possono uscire dal ghetto, ma quasi nessuno lo riconosce, supporta o evidenzia questo aspetto quando si parla di gaming. Il gioco è la nuova via d’uscita dal quartiere e dalla strada; un modo legittimo e sicuro per guadagnarsi da vivere. Per alcuni poi, è una vita davvero redditizia. Proprio come l’hip hop. Ci sono così tanti marchi, aziende e genitori che non riconoscono l’immenso valore e il potenziale che il gaming può offrire. E, proprio come l’hip hop, viene ignorato, minimizzato e persino mancato di rispetto. Senza menzionare la moltitudine di videogiochi che hanno incorporato la musica hip hop nelle loro colonne sonore, o la musica che ha usato o ha fatto riferimento ai videogiochi. Il gaming, volente o nolente, fa parte della cultura.

“Per anni abbiamo considerato lo sport o l’hip hop come modi legittimi per fare soldi per uscire dal ghetto – ha detto Clinton Sparks – produttore musicale con diversi dischi di platino, streamer e imprenditore del gaming – ma ora abbiamo un nuovo modo che non solo è più sicuro ma molto più probabile che ti porti successo e ti faccia guadagnare soldi più velocemente. Recentemente ho conosciuto un ragazzo ad Atlanta la cui famiglia stava lottando con fatture scadute e sarebbero diventati senzatetto se non si fosse qualificato per la Coppa del Mondo di Fortnite, vincendo 50mila dollari dalla sua camera da letto e salvando la sua famiglia. Quindi, che si tratti di entrare a far parte di un’organizzazione, trasmettere in streaming, costruire una base di fan online, partecipare a tornei o creare contenuti e prodotti che puoi monetizzare, ci sono molti modi per fare soldi nello spazio del gaming. Proprio come l’hip hop”.

“Ho visto l’hip hop evolversi nel corso della mia vita dall’essere usato come evasione dalla propria realtà a un modo per esprimersi e diffondere un messaggio – continua – costruire una comunità o usarlo come forma di intrattenimento. Ho anche visto le interpretazioni errate e le incomprensioni delle persone su coloro che fanno hip hop. Proprio come ho visto l’industria del gaming evolversi dal un semplice strumento di evasione della realtà a un modo per esprimersi e diffondere un messaggio, costruire una comunità e fare intrattenimento”.

L’industria globale dei videogiochi ha prodotto circa 180 miliardi di dollari nel 2020, più degli sport e dei film in tutto il mondo. Ora che il gaming è penetrato nella cultura pop tradizionale con l’aiuto di momenti incredibili come il concerto di Travis Scott su Fortnite, Lil Nas in Roblox e rapper come Offset e Swae Lee che investono e si uniscono a un’organizzazione di eSports (di conseguenza attirando più attenzione dei media). Il gaming, poi, subirà presto gli stessi goffi tentativi di marchi e aziende che cercano di utilizzare la sua popolarità per modernizzare i loro prodotti e renderli attrattivi per i giovani. Proprio come l’hip hop.

Per anni, tutto è stato influenzato dall’hip hop: dal marketing al branding, dalla moda fino alla politica. Presto il mondo sarà potentemente influenzato dal gaming, lo abbiamo visto con la pandemia e tutte le ripercussioni che ci sono state. I genitori e i marchi una volta denunciavano l’hip hop dicendo che “non è musica” o “è troppo violento”, quando i giovani non volevano fare altro perché si sentivano rappresentati e capiti dai loro pari. L’hip hop ha costruito aziende enormi e ha reso molti ricchi. Ha superato i dubbiosi, gli haters e gli oppositori ed è stato utilizzato per aiutare a educare. Ha unito le persone e ha forgiato amicizie durate una vita. Ha dato potere ai ragazzi che si sentivano soli o abbandonati e ha aiutato molte persone a costruire carriere di grande successo. Proprio come il gaming. Per oltre 30 anni, l’hip hop ha dato speranza e un modo per farcela. Oggi, una console da gaming può fornire la stessa speranza e opportunità.

Il gaming è il nuovo hip hop.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

Articoli correlati

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...