Ecco un chiaro motivo per cui gli esports interessano al Cio

Si parla spesso del motivo per cui il Comitato olimpico internazionale, da un po’ di tempo a questa parte, si sia interessato agli esports. Sono la moda del momento, attirano le nuove generazioni e consentono di “parlare” coi giovani, ma soprattutto potrebbero servire a colmare un vuoto. Sì, il vuoto lasciato dagli sport tradizionali, sempre meno in grado di entusiasmare i più giovani e forse ancora meno capaci di farli sedere davanti a un televisore.

Emblematico, in questo sento, quanto sta accadendo in Inghilterra col calcio. In una delle più grandi nazioni calcistiche al mondo, sia in termini di spettatori che di partecipazione, sede del campionato di calcio nazionale più competitivo al mondo, la Premier League inglese, e una squadra nazionale che si qualifica regolarmente per la prestigiosa Coppa del Mondo, il calcio è lo sport per spettatori più popolare in Inghilterra… ma non più come prima.

Secondo i dati presentati da Safe Betting Sites infatti, la partecipazione al calcio in Inghilterra oggi è diminuita del 18,8% dal 2016. Considerato il più popolare in termini di spettatori, il calcio in Inghilterra è stato anche storicamente lo sport di squadra più popolare a cui partecipare. Nel 2020 circa 1,9 milioni di persone in Inghilterra hanno giocato a calcio almeno due volte al mese. Per quanto possa sembrare grande questo numero, in realtà è inferiore di oltre il 9% rispetto al 2019, quando 2,6 milioni di persone hanno praticato il calcio, e quasi il 20% in meno rispetto ai numeri del 2016. Nel frattempo non c’è stato alcun cambiamento statisticamente significativo dalla partecipazione delle donne al calcio, ma ciò sicuramente non basta a far dormire sonni tranquilli ai responsabili dello sport più seguito al mondo.

Anche perché pure altri sport di squadra non se la stanno passando meglio. Quasi tutti i principali sport, infatti, hanno subito un calo significativo nel 2020 rispetto al 2016, soprattutto tra gli uomini che prima lo praticavano: il cricket, ad esempio, ha subito una diminuzione del 20% nel 2020 rispetto al 2016, mentre anche il basket (-18,63%) e la pallavolo (-35,8%) sono diminuiti in modo significativo. Dati che vanno a costituire un motivo più che valido, dopo essersi chiesti il perché di questa crisi, per cominciare a individuare delle alternative. Anche per il Cio.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...