Eilat 2021, il bilanco dell’Italia è più che positivo

La delegazione azzurra chiude con una medaglia d’argento storica su Tekken e un quarto posto su eFootball.

Si è concluso proprio in questi giorni ad Eilat in Israele il Mondiale di Esports 2021. Dopo mesi di rigide restrizioni si è aperta una nuova pagina dal vivo per le discipline elettroniche e il bilancio in casa Italia, qualificata alla fase finale della manifestazione nei titoli eFootball e Tekken 7, non può che essere positivo.

A competere per eFootball, Raffaele Pagliuca. Il player, in sostituzione di Carmine Liuzzi, si è reso protagonista di un ottimo avvio, superando da imbattuto il suo raggruppamento. Solo alcuni problemi tecnici, incontrati più avanti nella manifestazione, non hanno permesso al giocatore della eNazionale di andare a medaglia. Pagliuca, infatti, è arrivato quarto dietro Georgia, Messico e Spagna. Carlo Vinci, invece, ha raggiunto un risultato storico per l’esports nostrano. Nella rassegna iridata di Eilat, il giocatore di Tekken si è arreso solo in finale ad un’istituzione come la Corea del Sud. Per lui un secondo posto e la medaglia di argento. “Sono contentissimo – le parole dello stesso Vinci – del percorso che ho fatto. Arrivare a giocarsi la finale è stata un’emozione grandissima. Aggiudicarsi il secondo posto ad un Mondiale sicuramente mi ha dato tantissima fiducia e più consapevolezza delle mie capacità”.

Risultati straordinari, intanto, che non hanno lasciato indifferente Igor Lanzoni: “Quest’anno  – ha ammesso il Presidente FIDE – ho avuto l’onore di vedere l’Italia raggiungere grandissimi traguardi. Rivolgo i miei più sentiti complimenti a Carlo Vinci e Raffaele Pagliuca, che sono riusciti a portare un ulteriore segnale positivo per il movimento in Italia. La ricompensa migliore in un periodo così difficile e pieno di ostacoli di cui tutti abbiamo sofferto. Il prossimo obiettivo è Bali 2022. Forti di questa performance, il nostro obiettivo è quello di ospitare in futuro una manifestazione così importante”.

Un secondo e un quarto posto, dunque, il bottino per l’Italia in un evento globale dedicato agli esports. Organizzato dalla IESF International Esport Federation, le fasi finali si sono disputate dal 16 al 19 novembre. A darsi battaglia, oltre 40 nazioni di tutto il mondo.

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Come cambia Lol con la Patch Notes 2025 S1-3

Riot Games ha presentato la Patch Notes S1-3 del...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 e il futuro radioso dei giochi di ruolo – recensione

Warhorse Studios ha acceso non un lume, ma un gigantesco faro di speranza per l'industria dei GDR occidentali. Kingdom Come Deliverance 2 è un...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...