Epic Games quinta startup degli USA: vale 17,3 miliardi di dollari

Epic Games, publisher di Fortnite (proprio in queste ore al centro di un caso mondiale), è la quinta startup degli Stati Uniti per valore economico. L’azienda di Cary, nella Carolina del Nord, ha rivelato la sua valutazione attuale, che è pari a 17.300 milioni di dollari, una cifra che la rende una delle principali aziende americane.

Epic Games ha annunciato qualche giorno fa un round di finanziamento da 1,78 miliardi di dollari, che include nuovi capitali come l’investimento di 250 milioni arrivato da Sony, ma anche investimenti da parte Baillie Gifford e altri fondi gestiti arrivati da BlackRock Inc., Fidelity Investments e Lightspeed Venture Partners, oltre all’acquisizione di azioni da parte dei dipendenti.

Bloomberg, specializzata nella raccolta e gestione di informazioni finanziarie, ha spiegato che nell’aprile scorso Epic Games stava cercando investimenti, grazie anche alla sua suite di strumenti di sviluppo di giochi Unreal Engine ampiamente utilizzata da aziende terze, e aveva un valore stimato in circa 15 miliardi di dollari. Già a giugno, con gli effetti della pandemia di coronavirus che hanno aumentato la domanda di videogiochi, la valutazione aveva raggiunto circa 17 miliardi di dollari.

Con il suo valore attuale Epic Games si pone ora davanti ad altri colossi americani come DoorDash Inc. e Instacart Inc., due società di consegna di cibo a domicilio, che hanno visto lievitare il loro valore sempre a causa degli effetti della pandemia.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...