Ese Entertainment, dopo la quotazione tornei esports tra le scuole d’Europa

Ese Entertainment Inc., società polacca di intrattenimento e tecnologia che ha il suo core business negli esports, ha annunciato di aver ricevuto l’approvazione finale dal TSX Venture Exchange (la borsa canadese) per la sua quotazione. Le azioni ordinarie della società di Varsavia (ma con quartier generale a Vancouver, in Canada) hanno iniziato a essere negoziate sul TSXV lo scorso lunedì 17 agosto 2020 con il simbolo “ESE”. Con la quotazione la società polacca, che ha inizio anno ha annunciato la fusione con Kepler Acquisition Corp., si assicura nuovi investimenti pari a circa 1,5 milioni di euro (2,25 di dollari canadesi), e annuncia un nuovo progetto che vorrebbe coinvolgere le scuole europee. 

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

ESE Entertainment fornisce infrastrutture digitali e fisiche, trasmissioni e distribuzione a livello globale di contenuti relativi a giochi ed esports. La Società fa sapere che intende ora consolidare la frammentata industria del videogioco competitivo collegando l’Europa al resto del mondo, Asia e Nord America in particolare. Ese opera lungo tutta la catena di produzione degli esports, dalla fornitura di infrastrutture alla creazione di tornei (il più famoso è forse Rocketmania, competizione della Premier League basata sul gioco Rocket League), producendo e facilitando il processo di creazione dei contenuti multimediali. Diritti di trasmissione media, sponsorizzazioni e pubblicità, eventi, merchandising e altri introiti provenienti dalle varie competizioni, ma anche un franchise di squadre di esports costituiscono il core business di Ese Entertainment.

ESE Entertainment gestisce infatti team professionisti sia sotto la licenza Ese che con il franchise Ese K1ck, ed è presente su i principali titoli competitivi, come League of Legends, Apex Legends, FIFA 20, Rocket League. L’azienda ha attualmente quattro squadre attive composte da player e coach di alta caratura, con i quali compete sul palcoscenico mondiale  insieme a Vodafone Giants, FC Schalke 04 Esports, Movistar Riders Esports, Fnatic e altri.

Tra le partnership di Ese Entertainment troviamo troviamo nomi illustri della scena esports, come Redbull e Corsair Components, ai quali di recente si è aggiunto eBilet, leader nella vendita di biglietti online nel settore della cultura e dell’intrattenimento in Europa. Ese vanta già accordi con i principali publisher come Riot Games, Activision Blizzard e Electonics Arts per la trasmissione in streaming dei vari eventi.

“Siamo entusiasti di iniziare a fare trading su TSXV – ha dichiarato Konrad Wasiela, Ceo di Ese Entertainment – e di essere al fianco di alcune delle principali società di esports e tecnologia del mondo. Siamo entusiasti delle nostre opportunità di espansione e crescita in questo settore promettente”.

Tra gli obiettivi dell’azienda c’è quello di creare un campionato europeo di esport universitario, fornendo agli istituti l’infrastruttura digitale che consentirà agli studenti di competere come rappresentanti dell’Università. Il progetto ha già il supporto di Azs Warszawa, la più grande organizzazione studentesca universitaria polacca. L’idea è quella di seguire il modello di business consolidato negli Usa da società come Play Versus Inc., che ha raccolto 96 milioni di dollari realizzando una lega esportiva tra le scuole superiori degli Usa. In quest’ottica Ese Entertainment punta a essere il primo, e principale, operatore europeo a percorrere questa strada.

[/ihc-hide-content]

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...