eSerie C, l’obiettivo è ridurre le distanze con i più giovani

In archivio la prima edizione del campionato di eSerie C, Francesco Ghirelli traccia un bilancio di questa prima edizione. La Lega Pro punta ad avvicinarsi ai più giovani anche grazie all’esports.

La vera novità del panorama esports nazionale è quella della eSerie C. In questi anni, infatti, tante le federazioni legate al calcio professionistico e non che hanno deciso di puntare sugli sport elettronici. Dalla eSerie A fino al campionato BeSports, passando per la eSerie D. All’appello, dunque, mancava solo la Lega Pro che subito ha cercato di mettersi alla pari delle altre categorie lanciando un suo campionato. Organizzata in collaborazione con Esports Academy, la prima edizione della eSerie C giocata su Fifa 21 se l’è portata a casa il Palermo.

Il terzo campionato nazionale ha lasciato molto soddisfatti gli addetti ai lavori, come ha ammesso Francesco Ghirelli: “Il Covid-19 – le parole del Presidente della Lega Pro ai microfoni di Gianluca Di Marzio.compotrebbe aver cambiato i paradigmi di partecipazione alle manifestazioni. La sfida che si apre è essere in grado di rispondere alle rinnovate esigenze dei nostri tifosi. Certo che un evento con il pubblico permetterebbe di avvicinarci fisicamente alla Generazione Z, non avvezza allo stadio e di massimizzare le attivazioni con i nostri partner”.

L’obiettivo, dunque, è quello di raggiungere i ragazzi della Generazione Z. Avvicinarli al mondo del calcio popolare, lontano dai riflettori della Serie A e della Champions League. Affidarsi ad un gioco per veicolare un messaggio, oggi, è molto più semplice se il nostro target sono i più giovani e questo la Lega Pro deve averlo ormai capito. “Dovremo essere bravi a giocarci le nostre carte – ha proseguito Ghirelli – I right holders sportivi vogliono tutti diventare partner dei produttori dei videogames. Il mercato, inoltre, è molto competitivo. Se ci sarà la possibilità, certamente Lega Pro sarà lì a coglierla”.

2,235FansLike
2,654FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Come cambia Lol con la Patch Notes 2025 S1-3

Riot Games ha presentato la Patch Notes S1-3 del...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks,...

All’Iem Katowice il team più visto è quello femminile

A trascinare il numero di spettatori all’Iem Katowice è...

Una settimana di esports, dal 27 gennaio al 2 febbraio

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

L’ALGS Open e tutte le novità dell’Anno 5 di Apex Legends

Le ALGS hanno appena concluso il loro quarto anno...

EA Sports FC 25: stop ai furbetti del quit, ma servirà a risalire?

L’ultimo aggiornamento ha migliorato le condizioni globali di EA...

Articoli correlati

Kingdom Come Deliverance 2 e il futuro radioso dei giochi di ruolo – recensione

Warhorse Studios ha acceso non un lume, ma un gigantesco faro di speranza per l'industria dei GDR occidentali. Kingdom Come Deliverance 2 è un...

Pimp diventa ambassador dei Vitality

Il Team Vitality avrà un nuovo ambassador, Pimp, in vista dell’Iem di Katowice di Counter-Strike. Il Team Vitality ha annunciato l'ingresso di Jacob "Pimp" Winneche,...

EA Sports FC 25: Obrun ancora amarezza in finale

Arriva una sconfitta in finale per Francesco “Obrun” Tagliafierro nell’FC Pro di EA Sports FC 25: il player di Exeed si arrende a Vejrgang. C’è...

Doncic – Davis: follia anche per NBA2K25

Lo scambio che ha coinvolto Lakers e Dallas Mavericks, con Doncic in gialloviola e Davis in Texas, non ha lasciato fuori il mondo dei...