eSerieA: annunciati gironi e calendari su FIFA e PES

Annunciati i gironi della prima fare del nuovo torneo esports legato alla Serie A Tim. La Lega Serie A ha pubblicato ieri pomeriggio sui social i gironi per la prima fase della eSerie A, un unicum tra i principali campionati di calcio nazionali, in quanto sarà un campionato “doppio”, che si giocherà sia su Fifa 20 e su eFootball Pes 2020.

Quattro gironi per le 17 squadre partecipanti su Fifa 20, ricordiamo infatti l’assenza della Juventus (per un accordo commerciale che la lega in esclusiva alla Konami), ma anche di Napoli e Brescia, queste ultime due impegnate con problematiche societarie che non hanno consentito di avviare un percorso per prendere parte all’intera competizione. Questi nel dettaglio i gironi:

Girone 1: Cagliari Calcio Esports, Udinese Esports, AC Milan, Inter | Qlash, Torino FC Esports Team.
Girone 2: AS Roma, Hellas Verona FC Esports, ACF Fiorentina Esports, Sassuolo Esports.
Girone 3: S.S. Lazio ESports, Atalanta Esports, Genoa Esports, U.S. Lecce Esports.
Girone 4: Bologna FC 1909 Esports, Parma Esports, S.P.A.L. Wearena, U.C. Sampdoria.

La prima giornata è fissata tra poco più di un mese, per il weekend del 23-24 marzo, la seconda, conclusiva per la fase a gironi, si giocherà la settimana dopo, 30-31 marzo; dopo una pausa di un mese circa arriveranno i playoff (4-5 maggio) e poi la Final Eight, che si svolgerà il 2 giugno.

Quattro gironi anche per eFootball Pes 2020, dove come dicevamo è presente anche l’attuale capolista. Saranno 18 le squadre partecipanti, perché mancheranno solo Brescia e Napoli.

Girone 1: S.P.A.L. Wearena, AC Milan, Genoa Esports, Juventus, Torino FC Esports Team.
Girone 2: Hellas Verona FC Esport, Bologna FC 1909 Esports, Sassuolo Esports, S.S. Lazio Esports.
Girone 3: Cagliari Calcio Esports, Atalanta Esports, Parma Esports, AS Roma, U.S. Lecce Esports.
Girone 4: U.C. Sampdoria, Udinese Esports, Inter | Qlash, ACF Fiorentina Esports.

La prima giornata si giocherà nel fine settimana del 6-7 aprile, la seconda sette giorni dopo, 13-14 aprile. Sfasato di una settimana rispetto al campionato su Fifa, il campionato virtuale su Pes si concluderà con i Playoff, in calendario tra 11 e 12 maggio, e infine con la Final Eight, prevista in contemporanea a Fifa, in data 2 giugno 2020.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...