eSerieC, riparte il campionato virtuale di Lega Pro

Saranno 32 le squadre ai nastri di partenza della eSerie C. Soddisfatto il presidente Marani: “Crediamo fortemente in questo nuovo progetto”.

Si è svolta nella sede di CityLife, la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di eSerieC 2023, il campionato di calcio virtuale della Lega Pro che sarà organizzato anche per questa edizione da WeArena Entertainment. Come avvenuto nel 2022, anche per l’edizione ormai alle porte, il campionato è licenziato Electronic Arts e si giocherà Fifa 23. I 32 club aderenti, dunque, si daranno battaglia con i propri team per strappare dalle mani il titolo di Campioni in carica all’AlbinoLeffe WeArena, vincitore della eSerieC 2022.

I numeri della eSerieC

Durante la conferenza, abilmente moderata da Valentina Mariani di Sky Sport, sono stati ricordati i numeri della passata edizione, che ha registrato una copertura complessiva di quasi 8 milioni grazie ai 30 match e ai diversi contenuti di cui si sono resi protagonisti i 40 player dei rispettivi 20 club partecipanti. Il grande coinvolgimento è reso ancor più evidente dall’incremento dei numeri di questa edizione: 32 club, con un totale di oltre 700 player candidati. Un segno evidente dei frutti che sta dando il progetto che Lega Pro sta sostenendo in maniera continuativa da un biennio in collaborazione con WeArena. Quest’anno i match da disputarsi saranno ben 90.

Un progetto ambizioso

Il progetto Esports di Lega Pro e WeArena, nella stagione corrente, ha molte novità pur mantenendo invariate le basi del progetto fondate sulla territorialità: ad ogni club della terza serie nazionale, infatti, sono state fornite negli scorsi mesi le Linee Guida Istituzionali utili a creare ex-novo o incrementare la propria Esports Business Unit. Sono state organizzate, inoltre, delle selezioni territoriali per raggiungere la community del territorio e aggregare le nuove generazioni attorno alle attività di gaming ed esports proposte dai diversi Club.

Il format della eSerieC

Il campionato si strutturerà in una prima fase a gironi che prenderà il via in aprile e durerà fino a maggio, con i diversi club che si sfideranno online direttamente dalle sedi iconiche identificate da ogni club. Successivamente, la competizione si sposterà dal vivo tra il 7 e il 10 giugno nella splendida WeArena Ferrara, che ospita la più grande Arena Esport d’Italia, in cui avranno luogo le fasi finali. Tutte le partite di eSerieC 2023 potranno essere seguite sul canale Twitch ufficiale di WeArena e sulla piattaforma ed i canali social di 2WATCH.

Le dichiarazioni

“L’interesse delle nostre squadre verso gli esports – le parole di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro – è aumentato notevolmente. La Lega Pro vuole sempre più posizionarsi come una Lega dinamica e vicina ai giovani. Il mondo degli esports è un asset in forte crescita e siamo felici che la presenza dei nostri club sia in così forte. I dati dimostrano come il Progetto Esports Lega Pro-WeArena Eserie C si stia affermando sempre più per il suo valore aggregativo e di responsabilità sociale nei confronti delle nuove generazioni di tifosi e appassionati.

Questo l’elenco dei club partecipanti alla eSerieC 2023:

A.C. Reggiana 1919,  A.C. Trento 1921, A.C.R. Messina , Aquila 1902 Montevarchi, Aurora Pro Patria 1919, Calcio Foggia 1920, Calcio Lecco 1912, Calcio Padova, Carrarese Calcio 1908, Cesena F.C., F.C. Pro Vercelli 1892, Fermana F.C., Imolese Calcio, L.R. Vicenza , Latina Calcio 1932, Novara F.C., Olbia Calcio 1905, Piacenza Calcio 1919, Pordenone Calcio, Potenza Calcio, Pro Sesto 1913, S.S. Monopoli 1966, U.C. AlbinoLeffe , U.S. Alessandria Calcio 1912, U.S. Ancona, U.S. Catanzaro 1929, U.S. Città di Pontedera, U.S. Triestina Calcio 1918, Virtus Entella, Virtus Francavilla Calcio, Virtus Verona, Vis Pesaro 1898.

 

 

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...