ESL Vodafone Championship: Hmble, Outplayed ed Elites nella storia

La decima edizione della Milan Games Week è stata un vero successo. Trasformata da manifestazione dal vivo in evento totalmente digitale, la rassegna milanese dedicata al gaming e al mondo che vi gravita attorno ha registrato numeri da capogiro: 1.256.573 visualizzazioni live, 6 milioni di minuti visti e picchi superiori ai 130.000 spettatori unici al giorno su un singolo canale nei quattro giorni di show. Cifre a cui ha contribuito attivamente il circuito competitivo dell’ESL Vodafone Championship, uno degli eventi che ha legato l’esports alla Milan Games Week. Dopo tre mesi di sfide si sono disputate, sempre online, le finali del campionato sui tre titoli protagonisti della Winter Season: Clash Royale, Brawl Stars e Counter-Strike: GO, per un montepremi complessivo di 20.000 €.

Sul primo dei due titoli mobile, Clash Royale, a vincere è stato Legge del team Hmble, entrambi nuovi nomi della scena competitiva che sono riusciti ad affermarsi da subito nella massima serie. In finale Legge ha superato l’avversario Chief Keef, mentre Pasti, uno tra i nomi più ricorrenti di Clash Royale, è stato eliminato nella finale di Loser Bracket proprio dal nuovo campione nazionale. Pasti, inoltre, poche ore fa ha annunciato il suo addio alla scena competitiva: un ritiro che arriva dopo numerosi trofei e la partecipazione a diverse competizioni internazionali, con la Top8 conquistata al mondiale del Red Bull MEO nel 2019.

Su Brawl Stars è arrivato il primo titolo iridato per gl Outplayed. Quarti nell’edizione precedente, gli OP hanno rivoluzionato il roster puntando dritti alla vittoria, arrivata da imbattuti tra regular season e playoff. In finale hanno sconfitto gli Hmble, giunti a sorpresa a un passo dal trofeo dopo aver letteralmente sbattuto fuori dalla porta gli Outsiders, vincitori della scorsa edizione e sconfitti due volte su due ai playoff. Gli Outplayed confermano di essere uno dei nomi più importanti del panorama esports nazionale, con una grande attenzione per le competizioni mobile.

Infine gli Elites Esports hanno compiuto un’impresa storica su Counter-Strike: GO, diventando il secondo team a conquistare due edizioni consecutive dell’ESL Vodafone Championship e confermandosi campioni back-to-back dopo l’impresa del Team Forge a cavallo tra 2017 e 2018. La vittoria è arrivata grazie al 3-1 sui Totem Esports nella Grand Final, ottenuta non senza qualche difficoltà, nonostante i Totem fossero alla loro prima apparizione su CS:GO. In particolare, come sottolineato dall’esperto Gianni “Chianu” Chianucci su Twitter, si tratta di un traguardo storico anche per i giocatori Bibu, Kresh e Jonyzera, che salgono a due titoli EVC, tanti quanti quelli vinti da leggende della scena italiana di CS:GO del calibro di Sparker, Morphy e Gugli.

Nell’arco di 16 anni, era il 2005 quando fu assegnato il primo titolo targato ESL Italia, sono state disputate 18 stagioni competitive per un montepremi totale superiore a 300.000 €: e l’esports di ESL Italia non ha alcuna intenzione di fermarsi qui. L’appuntamento è al 2021, con la speranza di poter tornare a riassaporare l’ebrezza degli eventi dal vivo.

2,234FansLike
2,662FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto...

Hge campioni di Valorant in Spagna: Dnsty superati nel derby

La finale tutta italiana del campionato spagnolo di Valorant...

EA Sports FC 25: prossimo evento in arrivo, quale sarà?

Prosegue senza sosta la lunha serie di eventi legati...

Nella Spagna di Valorant comanda l’Italia: sfida tra Hge e Dnsty

Saranno le due organizzazioni italiane Hge e Dnsty a...

University Esports: al via lo Split 2 di LoL e Valorant

University Esports torna con il suo Split 2, aperto agli studenti...

Europei Pokémon 2025: il programma, le ricompense e come ottenerle

I Campionati Internazionali Europei Pokémon 2025 stanno per tornare a Londra dal...

I Falcons pescano in Italia per Tekken con DanielMado

Il team saudita dei Falcons ha ingaggiato l’italiano DanielMado...

Milan: innovazione anche su Fortnite e Rocket League

La nuova maglia del Milan, che ha esordito a...

Articoli correlati

Macko prima finalista di Lit

Il campionato italiano Lit di League of Legends ha la sua prima finalista del torneo, i Macko Esports. Qualificarsi per due o tre volte consecutive...

EA Sports FC 25: il gioco diventa gratis, ecco come scaricarlo

EA Sports FC 25 darà la possibilità di avere a disposizione alcune modalità del gioco in maniera del tutto gratuita. EA Sports FC 25 Showcase...

GTA 6: un poster di 12 anni fa annuncia la data di uscita?

Un poster presente in Max Payne 3 ha previsto l’uscita di GTA 6? Un metodo già utilizzato in passato, ma ci sono una serie...

Overwatch 2: i Perk sono una rivoluzione competitiva

Overwatch 2 ha appena introdotto uno degli aggiornamenti più impattanti da quando il sequel ha fatto il suo debutto: i Perk. Queste sono abilità...