Espogame: a Rimini esports, gaming e Web3

Il 15 e 16 marzo l’evento di business, networking e formazione lanciato dall’Osservatorio Italiano Esports.

A metà marzo gli esports incontreranno altri settori direttamente o indirettamente collegati tra loro: è l’Espogame, evento b2b dedicato sia ai professionisti che vogliono avvicinarsi al mondo del gaming competitivo sia a quei rappresentanti del settore dei videogiochi che vogliono comprendere meglio il funzionamento di altri settori tecnologici che in qualche modo potrebbero entrare in contatto diretto con il proprio.

Dove e quando

A organizzare l’evento che si terrà precisamente il 15 e 16 marzo è l’Osservatorio Italiano Esports, insieme a Sport Digital House e Italian Exhibition Group. L’Oies, da capofila, ha proiettato Espogame come eredità delle ultime due edizioni delgi Esports Business Days che hanno rappresentato uno dei primi format di evento B2b per gli operatori del settore in Italia.

Con l’edizione 2023 la manifestazione entra a un livello successivo, ampliando le attività a tutte le sfaccettature del settore: gamification, blockchain, NFT, metaverso e trend legati al web 3.0. “Con EspoGame abbiamo voluto puntare in alto”, ha commentato Luigi Caputo, founder dell’Osservatorio Italiano Esports e organizzatore di EspoGame. “Trasformarsi per adeguarsi al mondo che cambia: per questo abbiamo puntato sulla contaminazione tra gaming e web3. Sono due trend direttamente correlati, che influenzeranno il business a livello mondiale nei prossimi anni”.

La novità 2023

La prossima edizione di EspoGame presenterà anche una novità unica nel panorama degli eventi B2B. Sarà possibile accedere al Creative Center: uno spazio in cui il networking diventa un’opportunità di business concreta. Le aziende che ne faranno parte non solo si presenteranno, come nei normali incontri one to one, ma avranno anche l’opportunità di confrontarsi sulle necessità dei brand per presentare direttamente delle proposte progettuali.

Completano il quadro stand personalizzati a disposizione dei brand e legal corner per approfondire gli aspetti giuridici e normativi dell’industria, mettendo a disposizione di tutti i visitatori la più ampia offerta per scoprire e approfondire i mondi degli Esports, del Gaming e del web3. Barilla, Red Bull, Dolce & Gabbana, eBay, LG, RAI, Acer, Xiaomi sono solo alcuni dei prestigiosi brand che hanno confermato la loro partecipazione a EspoGame per raccontare le loro case histories. In più con il modello di “business match making” nuove realtà e startup potranno presentare loro i propri progetti e attrarre così potenziali investitori.

Il programma: il primo giorno

La prima giornata, il 15 marzo, sarà dedicata al gaming e alle sue varie declinazioni. Dallo stato degli Esports in Italia, all’impatto del gaming sul mondo del calcio, passando per l’utilizzo del gaming da parte dei brand. Saranno i keynote speech dei manager di marchi prestigiosi come Barilla, Red Bull e Dolce &Gabbana ad approfondire queste tematiche. Parteciperanno poi ai panel anche i manager di LG, MSI, Acer, Betclic, FIGC, Lega Nazionale Dilettanti, FC Inter e AC Monza.

Non mancherà inoltre la guest star della giornata: Fortuna Imperatore, autrice dell’acclamato videogioco Freud’s Bones e riconosciuta come una delle gamer designer più talentuose d’Italia. Modererà i panel Riccardo Lichene, giornalista specializzato in gaming. Durante EspoGame, inoltre, andrà in scena la mostra fotografica “Play The Game Over” di Jacopo Scarabelli. Saranno presentate immagini e scatti a tema gaming di competizioni e pro player, con l’obiettivo di porre i riflettori sugli Esports come ambito che coinvolge le giovani generazioni, e in generale sui videogiochi come veicolo culturale e forma d’arte. 

Il programma: il secondo giorno

Nella seconda giornata verranno trattati i principali settori di sviluppo del web3. In programma panel su: sviluppo della blockchain in Italia, il calcio del futuro attraverso gli strumenti del web3, cosa aspettarsi dalle criptovalute e il metaverso tra sfide e opportunità. Guest star saranno Fabio Viola, uno dei massimi esperti di game design e metaverso in Italia; Giacomo Zucco, massimo esperto di Bitcoin in Italia; e Stefano Sorrentino, ex portiere della Serie A e attuale presidente del Chieri Calcio.

“Il programma dell’edizione 2023 di EspoGame mi rende particolarmente orgoglioso”, ha concluso Luigi Caputo. “Abbiamo organizzato due giornate con alcuni dei massimi esperti in Italia su Esports, Gaming e Web3. Siamo inoltre riusciti a coinvolgere le multinazionali attualmente impegnate in questi settori, per raccontarsi prima di tutto. Il percorso di questa manifestazione è un continuo crescendo e lo dimostrano i dati: aumentano sempre di più la partecipazione dei grandi brand e del pubblico. Avere tutte queste personalità e aziende di altissimo profilo nello stesso evento è qualcosa di difficilmente replicabile, e quindi un’occasione da non perdere per chi è interessato a questi temi”.

2,230FansLike
2,666FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Cristiano Ronaldo diventa un guerriero: ecco in quale videogioco

Ci sarà anche Cristiano Ronaldo in Fatal Fury City...

Al via i playoff dell’University Esports

Si terranno questo weekend i playoff per determinare i...

Articoli correlati

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della community italiana di Lol che ha chiesto conto a Riot Games. L’ultima, almeno in ordine di...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST Open Spring 2025 di Lisbona. Guidato dall'MVP Mathieu "zywOo" Herbaut, il team ha messo in...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna con un nuovo playtest pubblico ma per l’Europa non ci sono buone notizie. Riot Games ha...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per EA Sports FC, e l'Unione delle associazioni calcistiche europee (UEFA) hanno appena annunciato il ritorno...