Esport, Sport Virtuali e Coni: Di Lorenzo, “Al centro l’aggregazione”

Il vice presidente del Comitato promotore del Coni sugli esports, Daniele Di Lorenzo, commenta a EsportsMag.it gli sviluppi che porteranno alla nuova Federazione.

“Siamo molto contenti degli sviluppi che stiamo portando avanti con il Coni, convinti che il percorso intrapreso e sottolineato anche nell’evento dei giorni scorsi dal presidente Giovanni Malagò, sia assolutamente quello giusto”. A parlare è Daniele Di Lorenzo, vice presidente del Comitato promotore esports con delega alla comunicazione e al marketing, che in un’intervista rilasciata a EsportsMag.it commenta il passaggio significativo compiuto in queste settimane in ambito (e)sportivo, contrassegnato, dapprima, dall’annuncio del Cio del debutto degli Sport Virtuali nel programma collaterale delle Olimpiadi, attraverso le Olympic Virtual Series, successivamente consacrato e sviluppato nel nostro paese con l’evento promosso dal Coni, in attuazione delle indicazioni del Comitato olimpico internazionale.


“Quello che mi preme evidenziare – prosegue Di Lorenzo (nella foto, insieme al presidente del Cio, Thomas Bach) – è il ruolo che gli Sport Virtuali andranno a ricoprire anche al di là del panorama sportivo internazionale, che sarà fortemente rivolto all’aggregazione tra i giovani. Questo, infatti, è uno degli scopi principali dell’attività che verrà svolta nel prossimo e immediato futuro, coinvolgendo anche le scuole, le carceri e altre sedi idonee alla promozione di una nuova forma di socialità e non solo di sport, attraverso questo potente strumento del videogame competitivo. Non a caso, come sottolineato anche dal presidente Malagò, sono state coinvolte in questo progetto del Coni anche due figure di spicco dello sport italiano e delle discipline olimpiche come Alessandra Sensini e Fiona May, proprio allo scopo di avvicinare ancora di più i giovani e riuscire a parlare a tutti”.

Tutto questo mentre sta per essere formalmente costituita la nuova Federazione dedicata alla nascente disciplina che vedrà il Coni fare da apripista a livello internazionale sul tema degli sport elettronici, o virtuali che dir si voglia.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Articoli correlati

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...