Esport, Sport Virtuali e Coni: Di Lorenzo, “Al centro l’aggregazione”

Il vice presidente del Comitato promotore del Coni sugli esports, Daniele Di Lorenzo, commenta a EsportsMag.it gli sviluppi che porteranno alla nuova Federazione.

“Siamo molto contenti degli sviluppi che stiamo portando avanti con il Coni, convinti che il percorso intrapreso e sottolineato anche nell’evento dei giorni scorsi dal presidente Giovanni Malagò, sia assolutamente quello giusto”. A parlare è Daniele Di Lorenzo, vice presidente del Comitato promotore esports con delega alla comunicazione e al marketing, che in un’intervista rilasciata a EsportsMag.it commenta il passaggio significativo compiuto in queste settimane in ambito (e)sportivo, contrassegnato, dapprima, dall’annuncio del Cio del debutto degli Sport Virtuali nel programma collaterale delle Olimpiadi, attraverso le Olympic Virtual Series, successivamente consacrato e sviluppato nel nostro paese con l’evento promosso dal Coni, in attuazione delle indicazioni del Comitato olimpico internazionale.


“Quello che mi preme evidenziare – prosegue Di Lorenzo (nella foto, insieme al presidente del Cio, Thomas Bach) – è il ruolo che gli Sport Virtuali andranno a ricoprire anche al di là del panorama sportivo internazionale, che sarà fortemente rivolto all’aggregazione tra i giovani. Questo, infatti, è uno degli scopi principali dell’attività che verrà svolta nel prossimo e immediato futuro, coinvolgendo anche le scuole, le carceri e altre sedi idonee alla promozione di una nuova forma di socialità e non solo di sport, attraverso questo potente strumento del videogame competitivo. Non a caso, come sottolineato anche dal presidente Malagò, sono state coinvolte in questo progetto del Coni anche due figure di spicco dello sport italiano e delle discipline olimpiche come Alessandra Sensini e Fiona May, proprio allo scopo di avvicinare ancora di più i giovani e riuscire a parlare a tutti”.

Tutto questo mentre sta per essere formalmente costituita la nuova Federazione dedicata alla nascente disciplina che vedrà il Coni fare da apripista a livello internazionale sul tema degli sport elettronici, o virtuali che dir si voglia.

2,230FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Red Bull Instalock: ecco le squadre del torneo femminile di Valorant

Sono appena stati svelati i quattro team che si...

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale...

La community italiana di Lol si appella a Riot Games

La lettera dell’Iniziativa Popolare Esports ha raccolto l’umore della...

Vitality inarrestabili: vincono anche il BLAST Open Spring 2025 di CS2

Il Team Vitality è stato incoronato campione del BLAST...

Nuovo playtest per 2xko: ecco dove

Il prossimo titolo picchiaduro 2xko di Riot Games torna...

eChampions League: nuovo formato e nuovo programma per il 2025

EA Sports FC Pro, il programma esports ufficiale per...

Hamilton protagonista sul nuovo F1 25

Lewis Hamilton sarà in rosso Ferrari sulla copertina del...

Una settimana di esports, dal 24 al 30 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Electronic Arts firma accordo con Amazon Luna

Il publisher Electronic Arts ha firmato un accordo pluriennale con Amazon Luna che nel frattempo si espande anche in altri paesi. Numerose novità arrivano per...

Breve guida allo Spring Split 2025 di Lit su Lol

Al via il campionato italiano di Lol targato Pg Esports con lo Spring Split 2025 di Lit con un nuovo formato e nuove squadre. Non...

Nintendo Switch 2: prezzo, specifiche e…un esclusiva di From Software?

Nintendo Switch 2 arriverà il 5 giugno 2025 e porterà con sé nuovi modi di giocare e di mettere in comunicazione i giocatori. I...

G2 entra nella Kings League: lo sbarco negli sport tradizionali

G2 ha appena annunciato che schiererà una squadra di calcio (la G2 FC) nella nuova divisione tedesca della Kings League, una lega globale di...