Esports al femminile: in due anni le spettatrici sono aumentate del 6,5%

Man mano che gli eSports incrementano la loro popolarità, crescono anche le fette di pubblico ancora lontane dal mondo del gioco competitivo. Da una ricerca di mercato di Interpret emerge l’aumento percentuale delle donne che guardano gli eSports attraverso diversi canali.

I DATI – Il report mostra come la percentuale di pubblico femminile era il 23,9% nell’ultimo trimestre del 2016, mentre nello stesso periodo del 2018 è salita al 30,4%. Un +6,5% che può essere considerato un passo da gigante in un universo prettamente maschile. “Cambiare i comportamenti di un segmento ampio di persone è difficile. Tuttavia, questo aumento della quota di genere in un periodo di soli due anni è una tendenza che le cose vanno nella giusta direzione”, ha affermato in una nota Tia Christianson, vicepresidente della ricerca in Europa per Interpret.

TREND POSITIVO – “Se tra due anni il pubblico femminile conquisterà un ulteriore 6% di share, gli eSports raggiungeranno una parità di genere in standard con quella tradizionale dei giochi per console e PC”, ha ribadito la Christianson. La percentuale di giocatrici di videogiochi è, infatti, leggermente superiore delle spettatrici (35%), mentre le donne che seguono le leghe eSports sono ancora meno (20%).

GIOCHI NON CONVENZIONALI – Lo scarso successo tra le donne dei titoli più noti tra gli appassionati di eSports, come CS:GO, Dota 2 o Overwatch suggerisce che un modo per avvicinarne un numero maggiore è puntare su giochi non convenzionali e fruibili attraverso tablet e telefonini.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...